• Salta il cantiere della scuola Collodi alla Corva, si va verso una nuova gara

    PORTO SANT’ELPIDIO – «Per la nuova scuola Collodi si è proceduto in questi giorni a rinominare il Rup, responsabile unico del procedimento ed alla formale sospensione dei lavori. Si tratta di un passaggio che consentirà di approfondire a livello tecnico le richieste presentate dalla ditta vincitrice dell’appalto, con cui si è portata avanti un’interlocuzione in questi mesi. Ogni valutazione va inoltre condivisa anche con l’Ufficio speciale ricostruzione che ha concesso il finanziamento dell’opera» fa sapere l’amministrazione Ciarpella, la quale proverà quindi a trovare ancora una volta una soluzione interna con la società edile pugliese, strada che però sembra difficilmente realizzabile.

    1 commento | 4 Marzo 2025
  • «Asilo nido, servizi sempre più di qualità in attesa della nuova sede»

    MONTEGRANARO – Il sindaco Endrio Ubaldi fa il punto sui fondi erogati e sullo stato dei lavori per la nuova struttura scolastica

    4 Marzo 2025
  • Inaugurata alla Fracassetti la mostra “Una Pace senza limiti”: protagonisti i ragazzi delle seconde classi

    FERMO – Prima la presentazione del progetto “Un Poster per la Pace” presso l’Aula Magna alla presenza degli esponenti del Lions Fermo – Porto San Giorgio e poi il taglio del nastro della mostra dal tema “Una Pace senza Limiti”. Riconoscimenti per l’opera di Maria Vittoria Mecozzi

    3 Marzo 2025
  • Con gli ex Allievi la storia di Cesaroni (Sigma) all’Itet Carducci-Galilei

    FERMO – Per l’anno scolastico 2024/2025 il calendario delle attività di Orientamento e Pcto è stato organizzato in sinergia tra l’Itet G.B. Carducci Galilei Cpsia e l’Associazione ex allievi Noi del Carducci Galilei. Il primo incontro, dei quattro in programma, ha ospitato ieri nell’aula magna “A. Battista” l’intervento di Alvaro Cesaroni, fondatore della Sigma, capitano di industria e allievo della Scuola di Olivetti.

    2 Marzo 2025
  • Design e stile alla “Leonardo”: «La nostra divisa scolastica prende forma»

    FERMO – Gli alunni della classe 2D dell’indirizzo Potenziato Inglese: «Abbiamo capito l’importanza di lavorare insieme per raggiungere un obiettivo che ci accomuna tutti e non vediamo l’ora di indossare le nostre divise. Ora non ci resta che trovare qualcuno disposto a mandare in produzione il nostro prototipo in modo da poter indossare davvero la divisa degli alunni appartenenti alla sezione “Potenziato di Inglese”»

    27 Febbraio 2025
  • Studenti in bici per la salute e l’ambiente, al via due progetti per il “Mattei” di Amandola e lo “Stabili–Trebbiani” di Ascoli 

    LE INIZIATIVE sono state realizzate con il sostegno della Fondazione Carisap nell’ambito del Bando “Sport e creatività a scuola” per l’anno 2025. L’uscita finale per il Liceo di Ascoli sarà il 30 marzo mentre per l’Istituto Mattei di Amandola è prevista per sabato 31 maggio.
    Ad entrambe le scuole superiori resteranno in dotazione le 20 mountain bike 

    27 Febbraio 2025
  • Il ministro Valditara affascinato da Fermo e dall’Its (che punta al Campus): «Il 4+2 guarda al futuro» (Video e Foto)

    FERMO – “Disegniamo il futuro della Scuola Italiana” è stato l’argomento dell’intervento del Ministro Giuseppe Valdiatara «L’obiettivo è quello di formare i ragazzi dando loro un futuro. Per questo serve preparare il modello formativo che consenta di dare opportunità ai giovani e questo è stato pensato mettendo in piedi il modello 4+2. Secondo Unioncamere e Confindustria, nel 2027 quasi la metà dei posti di lavoro richiesti non troverà una offerta di posizioni e questo potrebbe provocare una perdita di Pil pari a 35miliardi. Eppure nelle scuole tecniche e professionali ci sono intelligenza e creatività, il 4+2 serve a dare opportunità vere ai ragazzi. I quattro anni dell’istruzione tecnica si legano al biennio dell’Its. La soglia dei 10mila iscritti è vicina, per giugno potrebbe essere raggiunta. Siamo già siamo a oltre 6.200 iscrizioni»

    26 Febbraio 2025
  • Its Smart Academy, il ministro Valditara a Fermo per l’inaugurazione di laboratori, sala riunioni e cucine

    FERMO – Il ministro dell’Istruzione e del Merito: «Già oltre 6mila iscrizioni al primo anno del modello 4+2. Per giugno contiamo di arrivare a 10mila». Il presidente Its Andrea Santori: «I nostri corsi co-progettati con le aziende» ECCO TUTTE LE NOVITA’ E I CORSI

    26 Febbraio 2025
  • Baraonda, domani a Capodarco la consegna delle chiavi della città ai Re Carnevale

    EVENTO – Tra musica, maschere e balli, verranno alzate al cielo le due grandi chiavi e chiamate a raccolta scuole e quartieri per i due appuntamenti clou: quello di domenica 2 marzo a Fermo e quello di martedì 4 marzo a Porto San Giorgio

    26 Febbraio 2025
  • Valutazione dei dirigenti scolastici: le reazioni di quelli fermani al decreto del ministro Valditara, tra consensi e dubbi

    FERMANO – Proprio in merito a queste novità abbiamo raccolto il punto di vista degli interessati, i Dirigenti Scolastici di alcune scuole del nostro territorio, in merito a questa novità. In generale non ci sono state grandi perplessità manifestate dai diretti interessati che però attendono anche ulteriori dettagli in merito ai criteri e anche l’effettiva possibilità di un contraddittorio tra le parti

    26 Febbraio 2025