Esperienza straordinaria quella vissuta martedì dagli alunni delle classi quarta e quinta elementare dell’Istituto Omnicomprensivo di Amandola, di cui fanno parte anche le scuole di Montefortino e Santa Vittoria in Matenano. Grazie al lavoro di organizzazione di Alberto Federico Marini, Bosch Ambassador e dei Sibillini, che dopo tanti eventi con gli sportivi e il passaggio […]
PORTO SAN GIORGIO – Un’occasione per vedere gli elaborati realizzati dagli alunni
A MAGLIANO DI TENNA un incontro per confrontarsi sul disagio giovanile e la relazione con le droghe domenica 6 aprile, alle ore 17:30, presso l’Ex Sala Consiliare di Magliano di Tenna
L’IISS CARLO URBANI RICONFERMA IL TITOLO DI SCUOLA ETWINNING A marzo sette certificati di Qualità eTwinning hanno premiato l’Iiss Carlo Urbani per gli scambi internazionali praticati nella didattica delle tre sedi dell’Istituto lo scorso anno scolastico; prerequisito questo per riconfermare il titolo di Scuola eTwinning per la terza volta consecutiva. I docenti impegnati in progetti […]
FERMO – Venerdì e sabato al Fermo Forum e poi appuntamento a Maggio a Montegranaro. Al centro dell’attenzione i bambini e l’ambiente nel doppio appuntamento del fermo forum, a Maggio attenzione sull’importanza dell’Acqua e poi la premiazione del concorso per le Scuole.
FERMO – Anche quest’anno il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo partecipa alla XI edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”.. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale, e introdotto dal brano inedito “Me di terra” del cantautore fiorentino Francesco Rainero, si svolgerà venerdì 4 aprile 2025, dalle ore 18 alle ore 24 circa, in quasi 350 Licei Classici italiani e in 17 Licei stranieri
FERMO – Dopo gli interventi istituzionali della padrona di casa, la dirigente Francesca Iormetti, del sindaco Paolo Calcinaro e del presidente dell’associazione degli ex allievi Enrico Paniccià, è stato l’incipit di Nora, una delle studentesse dell’Itet Cpia Carducci Galilei di Fermo, ad aprire l’incontro che ha visto come protagonista il magnifico rettore dell’Università Politecnica delle Marche, Gian Luca Gregori
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore Carlotta Lanciotti: «Il lavoro con l’Ambito XIX ha portato un grande risultato»
FERMO – «Un traguardo storico per la città di Fermo e – le dichiarazioni del dirigente scolastico Emiliano Giorgi – per l’intero territorio del sud delle Marche, che da anni attendeva l’attivazione di questo indirizzo di studio, finalmente reso possibile grazie a un lungo e determinato lavoro sinergico tra scuola, istituzioni, enti locali e realtà musicali del territorio».
FERMO – «Chiediamo risposte concrete e immediate. Non possiamo accettare che i nostri figli siano esposti a rischi per scelte politiche e amministrative poco trasparenti. Chiediamo che le istituzioni competenti si assumano le proprie responsabilità e garantiscano agli studenti un ambiente scolastico sicuro, degno di una società civile»