• “Mestieri d’eccellenza” all’Isc Fracassetti-Capodarco

    FERMO – «L’orientamento deve guidare gli studenti ad esprimere i propri bisogni e a leggere la complessità  della realtà – ribadisce la dirigente Simona Flammini – Per questo è necessario formare alte professionalità,  soprattutto a livello disciplinare, capaci di padroneggiare sia i nuclei fondanti sia le connessioni fra i  diversi campi del sapere. Il mondo calzaturiero fa parte del patrimonio culturale del nostro territorio  locale, per cui la ricerca di nuovi talenti e la valorizzazione dei mestieri d’eccellenza all’interno delle  giovani generazioni permette di attribuire peso e prestigio all’offerta lavorativa della realtà  fermana». 

    24 Ottobre 2024
  • San Crispino Day, la Cna presente con il laboratorio di pizza: «Aspettiamo tanti bimbi»

    PORTO SANT’ELPIDIO – «Un’esperienza possibile grazie ai nostri associati – ricorda il direttore generale di Cna Andrea Caranfa – che si mettono sempre a disposizione con grande entusiasmo». 

    24 Ottobre 2024
  • Audizioni Sanremo Giovani: c’è anche Samuele Di Nicolò, cantautore di Altidona

    GIOVANI – Nato ad Altidona nel 1998, si avvicina alla musica a tredici anni, esibendosi per la prima volta sul palco delle selezioni del Festival di Castrocaro. Nei due anni successivi, partecipa come concorrente e raggiunge le semifinali sia della 56esima che della 57esima edizione del Festival. Lo scorso giugno, ha aperto il concerto della nota cantante Giorgia. 

    23 Ottobre 2024
  • Nuova vita per gli spazi che furono dell’ex emeroteca, saranno sale studio

    FERMO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Pensiamo agli studenti universitari, delle superiori o del Conservatorio che potranno usufruirne. È un’area in più per la città, arricchita da due idee che sono arrivate dai nostri uffici. Una riguarda il fatto di ospitare la social radio “Mamma esco a fare due passi” (promossa dall’Ambito XIX e dall’Agenzia Nazionale Giovani n.d.r.); l’altra l’implementare uno spazio per la digitalizzazione dei libri della biblioteca. Inoltre, l’accessibilità è garantita, abbiamo investito molto sulla rampa all’ingresso. Abbiamo recuperato un luogo per i ragazzi, per la nostra Fermo»

    22 Ottobre 2024
  • Corso di fumetto ad Amandola, Grazioli: «Riavviciniamo i giovani a lettura e manualità»

    AMANDOLA – Primo corso di fumetto per 20 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Si tratta di un corso di sei lezioni settimanali di due ore ognuna, tenute dalla fumettista Martina Luciani, originaria di Amandola e diplomata al Liceo classico di Fermo poi laureatasi in “Fumetto e Illustrazione Digitale” alla TheSign Comics & Art Academy di Firenze.

    22 Ottobre 2024
  • Its smart academy apre anche al commercio alimentare: arriva il corso da food manager

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il presidente della fondazione Andrea Santori: «Incentrare gli sforzi nella formazione dei ragazzi per farli diventare protagonisti nel mondo del lavoro»

    21 Ottobre 2024
  • “Domeniche a teatro”, stagione per ragazzi e famiglie a Montegiorgio

    MONTEGIORGIO – Si parte, come è ormai tradizione, il giorno dell’Immacolata, domenica 8 dicembre, quando al teatro si accenderà anche l’albero di Natale realizzato dai ragazzi della città. Subito dopo si potrà assistere al primo spettacolo: Il Canto di Natale della Compagnia “Ditta Gioco Fiaba” di Milano, uno spettacolo di sapore classico che parte dal celeberrimo racconto di Charles Dickens per poi stupire e coinvolgere per gli aspetti moderni e ironici che da sempre contraddistinguono il lavoro della compagnia

    21 Ottobre 2024
  • “Domenica a Teatro”, si riparte a Porto San Giorgio

    PORTO SAN GIORGIO – “Domenica a Teatro” si aprirà domenica 10 novembre con la prima nazionale del nuovo allestimento di “Proscenio Teatro Ragazzi”: Avventure straordinarie, una favola moderna con – fanno sapere dall’organizzazione – protagonisti due buffi esploratori del sottosuolo, un lavoro con teatro d’attore, video, comicità e festose interazioni col pubblico, una vera e propria avventura da vivere insieme: grandi e piccoli

    21 Ottobre 2024
  • Tutto pronto per il Veregra Children Winter, la stagione di teatro per ragazzi

    MONTEGRANARO – Si comincia dunque sabato 18 gennaio con lo spettacolo La Favola delle Nuvole e del Profumo, nuova produzione di “Proscenio Teatro”. Ecco tutta la programmazione

    21 Ottobre 2024
  • Delegazione del “Carlo Urbani” allo Iac 2024: «Esperienza unica»

    PORTO SANT’ELPIDIO – Il 18 ottobre scorso una delegazione dell’Iiss “Carlo Urbani”, rappresentata dal prof. Ettore Antolini e dallo studente Valentino Espinosa, ha preso parte allo Iac 2024 (International Astronautical Congress), che si è tenuto a Milano dopo un’assenza dall’Italia di 12 anni. L’evento, della durata di 5 giorni, ha ospitato oltre 10.000 partecipanti, in rappresentanza di 106 nazioni e 60 agenzie spaziali: Asi, Esa, Nasa, Isro, Agc, Jaxa sono solo alcuni dei nomi delle agenzie maggiori

    20 Ottobre 2024