EVENTO – Martedì 2 luglio, a Montegiorgio, località Piane di Montegiorgio, al parco in via Archimede, primo appuntamento dunque con Parchi da Favola edizione 2024. Saranno complessivamente cinque gli appuntamenti che si terranno tutti i martedì del mese di luglio e tutti ad ingresso libero. Il progetto è parte del festival interregionale Marameo, un circuito che nel 2024 vede insieme 6 regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Marche e Puglia) e ben 40 Comuni, la più grande festa del teatro per l’infanzia e la gioventù oggi in Italia.
PORTO SAN GIORGIO – Sono intervenute tre società: la Soccer Dream Fermana di Fermo, Casa di Sergio di Marina Palmense, Frolla Micro Biscottificio di Osimo. Intervenuti per le premiazione il sindaco Valerio Vesprini e l’assessore al sociale, Carlotta Lanciotti. Alla fine il Centro Ricreativo Don Bosco ha offerto un serata conviviale con cena a base di pesce
FERMO – L’alunno Vittorio Cannone ha vinto la prestigiosa competizione, nel 2025 proprio la scuola fermana sarà chiamata ad organizzare la gara che vede la partecipazione di 30 istituti nautici da tutta Italia. La dirigente, Stefania Scatasta: «Questa vittoria è ancora più significativa perché giunge in un anno speciale per l’istituto Montani, il 170esimo anniversario dalla sua fondazione»
MATURITA’ – C’è fiducia e ottimismo all’uscita dei primi maturandi. Domani la seconda prova
MONTEGRANARO – «Il Premio ha fatto registrare quest’anno un affluenza di pubblico davvero importante, una partecipazione che ha visto tutti gli spazi riempirsi di bambini e famiglie, già dal primo appuntamento delle ore 16,30 e fino al massimo delle presenza registrate nello spettacolo serale. Una risposta importante, perché quella con il pubblico – fanno sapere gli organizzatori – è, e sempre resterà, la verifica decisiva, il momento in cui ciò che si è disegnato sulla carta diventa realtà e si confronta con i destinatari del lavoro, in questo caso bambini e famiglie che sono un pubblico che non sa nascondere entusiasmo o delusione, non avvezzo ad applausi di rito, capace di manifestare apprezzamento come pure contrarietà, senza filtri di alcun genere»
FERMO – L’istituto scolastico, in occasione del Centenario, ha presentato un itinerario turistico ideato per andare alla scoperta di alcuni dei luoghi più significativi della città, progettati e realizzati dall’architetto fermano di cui l’Itet porta il nome. La dirigente Corradini: «Vogliamo concludere le celebrazioni dei cento anni della scuola donando alla città un percorso turistico che può essere messo nel cartellone degli itinerari di Fermo»
Ospite ai microfoni di Radio Fm1, questa mattina, il presidente della Fondazione Marche Cultura, Andrea Agostini accompagnato da due giovanissime che si stanno distinguendo, ciascuna nel suo campo, per talento ed una sorprendente maturità: la tredicenne divulgatrice culturale Valeria Scatasta e l’attrice Azzurra Lo Pipero.
EUROPA – Dopo lo straordinario successo della prima edizione, l’Associazione Sibillini Europa E.T.S., con il patrocinio istituzionale della Commissione Europea, Rappresentanza in Italia, e del Comune di Amandola, ha lanciato il bando per l’edizione 2024 della Sibillini-Europa Summer School, che si svolgerà ad Amandola, nel cuore dei Monti Sibillini, dal 28 agosto al primo settembre
FERMO – Momento pubblico ed istituzionale lo scorso 13 giugno al Gabinetto del Sindaco di Palazzo dei Priori per gli studenti del Liceo “A. Caro” di Fermo che a Roma hanno vinto a maggio, arrivando primi in Italia, il Torneo della Disputa, progetto sulla legalità da sempre sostenuto dall’Ordine degli avvocati di Fermo. Per loro le congratulazioni delle autorità pubbliche cittadine
EVENTO – Crescono le richieste delle scuole superiori del Fermano