FERMO – La dirigente Simona Flammini: «Tra i principali obiettivi futuri ci sarà quello di trasformare la nostra riconosciuta eccellenza in concreta pratica quotidiana. Anche così rinverdiremo in ognuno di noi l’orgoglio di appartenere ad una comunità che può crescere solo se la consapevolezza e l’impegno di tutti troveranno il modo di esprimersi al meglio»
FALERONE – La dirigente scolastica Flammini: «Questo evento è di per sé un’eccellenza, ma io vorrei ampliarlo, magari proponendo per il prossimo anno la premiazione di tutti coloro che si sono distinti non solo in ambito scolastico, ma anche sportivo, artistico, di volontariato ed altri»
FERMO – Il direttore Di Egidio: «Prezioso integrare la didattica della musica all’apprendimento dei più piccoli, vi aspettiamo a Teatro per vederli in scena »
ROMA/FERMO – Il 2 giugno nel cortile d’onore del palazzo del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, si è esibita la Jam Orchestra Giovanile di Fiati dell’Anbima, associazione nazionale bande musicali sezione Marche diretta dal m° Michele Mangani.
ECONOMIA – In questa occasione oltre 200 studenti hanno partecipato all’evento finale “Occhio alle truffe!”
FERMO/SIRACUSA – Emozionante e coinvolgente performance delle studentesse e degli studenti del Liceo Classico “A.Caro” di Fermo, che ieri hanno messo in scena al Teatro Akrai di Palazzolo Acreide, in provincia di Siracusa, l’adattamento della tragedia “Fenicie” di Euripide, selezionato nei mesi precedenti dalla Commissione dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico, in occasione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani
CALCIO – Veregrense leva del 2005, punto fermo della difesa del Sassuolo, nei giorni scorsi si è consacrato all’apice del prestigioso torneo giovanile nazionale grazie al successo imposto alla Roma all’interno del “Viola Park” di Firenze
INIZIATIVA della Croce Rossa Italiana e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il cui esito si è conosciuto nella mattinata di venerdì 31 maggio
FERMO – Successo per lo spettacolo degli studenti dell’indirizzo Agraria del Montani, attori al teatro Alaleona di Montegiorgio
FERMO – Si è svolta lunedì scorso la seconda edizione annuale dello spettacolo musicale “Verso il nuovo mondo”, realizzato dall’Isc “Fracassetti-Capodarco” di Fermo, progetto a carattere interdisciplinare che ha coinvolto i due plessi di Scuola Secondaria di primo grado e i cinque plessi di Scuola Primaria dell’Istituto.