PORTO SAN GIORGIO – L’evento si svolgerà sabato sera dalle 21 a mezzanotte a Bambinopoli, richiesto dai giovani che frequentano le scuole superiori e che si esibiranno per la prima volta nella loro città con la trap music e dj set. Comune, Ast, Croce azzurra e Sert insieme
SCUOLA – Appuntamenti nelle scuole di Monte Urano, Rapagnano, Torre San Patrizio e Magliano di Tenna. «Abbiamo pensato di dar vita ad eventi che potessero costituire per i bambini un momento di restituzione degli insegnamenti di valore appresi attraverso le tante progettualità messe in campo durante l’anno scolastico e che fossero contestualmente un’occasione per promuovere l’Istituto presso i futuri iscritti e le loro famiglie. La scuola apre le sue porte per farsi conoscere e mettersi in contatto con il suo tessuto cittadino, per questo auspichiamo un’ampia partecipazione», sottolinea la dirigente scolastica Anna Maria Isidori.
FERMO – Attività e servizi organizzati per le fasce di età: 3 mesi-3 anni; 3-6 anni; 6-14 anni; soggiorni marini 6-14 anni
PORTO SANT’ELPIDIO – A presentare il progetto e a tirare le prime somme, questa mattina, la dirigente D’Ignazi e la presidente dell’Ordine dei Medici, Calcagni
INCONTRO – Domani 30 maggio, a partire dalle 9.00, l’Auditorium di Banca Macerata ospiterà oltre 200 studenti delle scuole secondarie di II grado delle province di Macerata e Fermo per “Occhio alle Truffe”, spettacolo teatrale sviluppato dalla Consob a fini di educazione finanziaria e promosso da Banca Macerata in collaborazione con FEduF.
FERMO/CANNES – Il 22 maggio scorso, il film-maker e direttore della fotografia era presente a Cannes con un cortometraggio selezionato per il circuito off Next Step Film Festival. Il cortometraggio, premiato tra i migliori 8 nel circuito per giovani cineasti, è un fashion film di Eleonora Marinelli dal titolo ‘Nostalgia Manifesto’ che inscena il sentimento di attaccamento ai ricordi e alle emozioni del passato rappresentate dalla performance di Vittorio Pagani che danza negli ambienti di una grande villa in Brianza nei costumi di Giovanni Lizzio.
FERMO – Eseguite complessivamente nelle scuole e nelle società sportive circa 200 ecografie. Durante il progetto e fino ad oggi sono state eseguite in totale 198 ecografie testicolari gratuite. Le patologie riscontrate includono: 55 casi di varicocele, 11 casi di fimosi, 14 casi di diagnosi varie. Il totale delle patologie riscontrate è stato di 80 su 198 ecografie eseguite, con una percentuale di incidenza del 40,4%. Il progetto ha ottenuto una partecipazione significativa sia da parte delle scuole che delle società sportive, con una risposta positiva da parte dei giovani coinvolti.
FERMO – L’Istituto Betti propone, con efficacia, un percorso educativo che pone l’alunno al centro di un processo di crescita armonioso e completo, in cui la musica gioca un ruolo centrale nella formazione degli studenti. Molte sono le attività espressive che coinvolgono gli alunni. ECCO TUTTI I DETTAGLI
PORTO SAN GIORGIO – La premiazione è avvenuta il 19 maggio, a Palermo, dove si sono svolte le finali nazionali dei 14esimi Giochi Matematici del Mediterraneo. Accompagnato da tutta la famiglia, Vittorio Negri è stato premiato nella categoria P4. Gli iscritti alla competizione di quest’anno erano più di 305 mila, ripartiti in varie categorie, provenienti da tutta Italia e dalla Croazia. Dopo le varie selezioni, sono stati 900 i partecipanti che si sono conquistati la finale e Vittorio è arrivato primo.
FERMO – In via Leti mattinata di sensibilizzazione indirizzata alle scuole del territorio fermano, che si inserisce nell’ambito dell’Osservatorio per il monitoraggio degli incidenti stradali al fine di educare ai giovani in materia di legalità stradale.