Tutti i segreti per vivere meglio,
il convegno del “Carducci”

PORTO SANT'ELPIDIO - La vita non è solo quella biologica ma è quella umana di chi attribuisce un senso e uno scopo alla propria esistenza. Per essere longevi occorre uno stato di benessere globale

Anziani_sport

Quali sono i segreti per vivere meglio? Consigli e pratiche utili volti a prevenire patologie attraverso un’analisi quotidiana delle rispettive abitudini nonché ambienti di vita. E’ questo il tema del convegno che venerdì 10 giugno alle 21.15 si svolgerà presso la sala conferenze della Croce Verde. Un incontro informativo rivolto a tutte le fasce d’età in cui medici esperti dispenseranno consigli per vivere meglio e più a lungo grazie alla prevenzione.I consigli potrebbero essere, ad esempio, quando e come fare esercizio fisico, su cosa basare la propria alimentazione e quali cibi invece eliminare, come correggere le abitudini nocive solo per citarne alcuni.

Questo, in sintesi, il tema del seminario cui prenderanno parte illustri medici come  Gabriele Corradini, primario di Chirurgia, e Lucio Giustini, primario di Oncologia dell’ospedale Murri di Fermo.

A fare i saluti iniziali il sindaco Nazareno Franchellucci e Guido Tascini, presidente del centro studi Carducci, ente organizzatore dell’iniziativa insieme al comune di Porto Sant’Elpidio. Tutti i partecipanti potranno comunque rivolgere agli esperti le loro domande, esprimere i proprio dubbi, per avere direttamente quelle risposte che spesso non riusciamo ad ottenere. “Essere longevi  – spiega Franchellucci  – significa vivere a lungo. Tuttavia l’obiettivo della scienza non è allungare la durata della vita, ma la durata della sua qualità, quindi preservare la migliore qualità di vita possibile

Nel ventesimo secolo la nostra speranza media di vita è aumentata di oltre 30 anni, grazie alle nuove conoscenze su vaccini, antibiotici, antivirali e a un migliore stile di vita nella maggior parte dei Paesi del mondo. Negli ultimi vent’anni i progressi della medicina, soprattutto nella cura dei tumori e delle malattie cardiovascolari, hanno contribuito ad allungare di due anni la vita media degli italiani, portandola per le donne a superare la soglia degli 82 e per gli uomini a quasi 77.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti