Accuse di riciclaggio,
ma è una truffa:
il phishing arriva nel Fermano

tastiera

MONTE URANO – Arrivano anche nel Fermano le false mail di una fantomatica Procura. Chi le riceve legge: patrimonio immobiliare e conto corrente sotto sequestro perché non pagate le imposte e perché è accusato di “concorso in riciclaggio di denaro”, firmato “Procura della Repubblica”. Con tanto di “confisca dei beni e reclusione” in caso di condanna. Ma è una truffa on-line. E scatta la prima denuncia anche nel Fermano, a Monte Urano per la precisione, per “phishing”, il raggiro che serpeggia nel web e che sta interessando tutta Italia. In altre parole, i truffatori nella rete cercano di mettere mano su dati sensibili, dalle password ai numeri delle carte di credito, degli ignari mittenti intimorendoli e “invitandoli” a consultare, con un click, la documentazione per conoscere la data della falsa udienza. E li scatterebbe il prelievo criminoso dei dati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti