Chiude l’oratorio di San Giovanni Battista,
ma solo per poco

DSCN0108

 

di Luca Craia

È forse la struttura montegranarese più adatta per incontri, convegni, assemblee. Fatta interamente ristrutturare e riorganizzare, nella versione in cui oggi la vediamo, dal compianto don Peppe Trastulli, l’oratorio di San Giovanni Battista ha una capienza ideale, circa 80 posti a sedere, una buona acustica e una buona illuminazione. Inoltre è in centro, vicinissimo a piazza Mazzini e di fronte alla biblioteca. È ben servito dai parcheggi di viale Gramsci ed è facile da raggiungere. Per questo ospita da sempre la stragrande maggioranza delle manifestazioni culturali cittadine e le associazioni culturali, nonché le istituzioni, lo ritengono un bene prezioso e indispensabile.

Purtroppo, però, anche l’oratorio è sottoposto alle leggi e alle norme in tema di sicurezza e, appunto perché largamente utilizzato, si rende necessario renderlo idoneo e adeguato alle normative. Per questo motivo il parroco don Sandro Salvucci ha ritenuto opportuno eseguire dei lavori di adeguamento a partire da subito. Questo, però, comporterà l’indisponibilità della sala per un certo periodo che, assicura don Sandro, sarà il più breve possibile, solo qualche mese.

E che il periodo sia breve se lo augurano tutti, in primis le associazioni culturali che, in mancanza della struttura, rimangono prive di una sala idonea alle loro attività pubbliche. Certo, c’è il teatro La Perla, ma è molto grande e per iniziative culturali che normalmente richiamano un pubblico selezionato e, quindi, un numero relativamente esiguo di persone, risulta dispersivo. C’è anche l’auditorium Officina delle Arti ma è scomodo e fuori mano. Si potrebbe utilizzare la Sala Convegni di Palazzo Francescani ma ha un’acustica terrificante della quale si ha prova durante le sedute del Consiglio Comunale che vi si svolgono.

Non rimane, quindi, che sperare che il tempo necessario per sistemare l’oratorio sia breve, considerando che, in estate, lo si utilizza meno del solito. E chissà che a settembre non lo ritroviamo di nuovo disponibile.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti