Un portale che strizza l’occhio ai turisti e un’App che vuole dare risposte alle domande anche dei sangiorgesi e dei residenti nell’entroterra. Sono questi i due progetti presentati questa mattina dal presidente dell’Ataf-Federalberghi, Gianluca Vecchi. E mentre il sito www.portosangiorgio.it sarà on-line da qui a una settimana, l’App, scaricabile gratuitamente, sarà pronta entro un mese. “Abbiamo sviluppato un nuovo sito internet di immediata fruibilità per i turisti, mobile-friendly, in cui inseriremo tutte le informazioni utili, a partire dagli eventi in città. Ovviamente verranno pubblicizzati gli albergatori nostri associati. L’App, che si chiamerà Porto San Giorgio App, sarà invece aperta anche ai commercianti. E lì potranno anche inserire dei particolari coupon per degli sconti riservati a coloro che la scaricheranno. Sarà disponibile sia per Ios che per Android. Sì, ci rivolgiamo a due tipi di utenti: i turisti e i residenti, anche dell’entroterra, che vogliono sapere qualcosa in più della nostra città, a partire dai servizi offerti negli alberghi. Anche nella App saranno inseriti gli eventi in programma in città. Sia chiaro, è una scatola aperta. Per il momento partiamo con questi servizi. Il sito e l’App saranno collegati. Nella seconda, essendomi fatto promotore di un progetto insieme al Comune per le aperture serali dei negozi, che vanta già non poche adesioni, i commercianti pronti a lavorare di sera per offrire un servizio in più saranno evidenziati”. Ma la domanda è d’obbligo. Il nuovo sito non rischia di sovrapporsi, o peggio confliggere, con quello istituzionale del Comune e quello prettamente turistico (www.sangiorgioturismo.it) dell’assessorato al turismo? E mettiamoci anche quello su scala provinciale, proprio dell’Ataf, e quello della Pro Loco: “Assolutamente no – il pensiero di Vecchi, accompagnato da Stefano Soriani e Willy Luciani – ci sarà totale sinergia. Le spese per la realizzazione del nuovo portale sono a carico nostro ma il mantenimento sarà coperto da un canone minimo che pagheranno gli aderenti”.
il presidente Ataf Gianluca Vecchi
il nuovo sito dell’Ataf
L’App dell’Ataf
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati