Vista la mole di elaborati arrivati alla segreteria di Avviso Pubblico che ha indetto il bando di concorso “Il silenzio è dolo. Siamo l’Italia che sceglie il coraggio”, è stata prorogata fino al 30 giugno alle ore 20 la possibilità di esprimere il proprio voto attraverso un “mi piace” ai lavori degli alunni delle scuole di tutta Italia che hanno partecipato al progetto.
La scuola secondaria di primo grado di Porto San Giorgio dell’Isc Nardi, unica scuola della provincia di Fermo ad aver aderito, ha risposto con grande partecipazione ed interesse di alunni e docenti, tanto che una commissione apposita, costituita dai coordinatori di classe e dalla Dirigente Scolastica Daniela Medori, ha dovuto selezionare, fra centinaia, i lavori da inviare alla fase finale del concorso. Tutti gli sforzi e le fatiche dei ragazzi hanno però avuto spazio nella bellissima ed emozionante mattinata del 20 maggio in cui, a corollario del progetto, è stato intitolato ad Aylan Kurdi l’Auditorium della scuola media Borgo Rosselli che logisticamente si trova lì ma che è in realtà l’auditorium di tutte le scuole di Porto San Giorgio dove si svolgono spettacoli, recite, musical e qualsiasi manifestazione che veda come protagonisti proprio gli alunni. Da questo la scelta dell’Auditorium e la dedica ad un bambino a cui la vita ha privato la possibilità di crescere.
In fase di preparazione degli elaborati gli alunni hanno incontrato i rifugiati ospiti del Seminario diocesano di Fermo, i quali hanno raccontato le loro toccanti esperienze di vita ed hanno risposto alle domande in un piacevole clima di conoscenza reciproca. Quindi i ragazzi hanno prodotto i loro lavori sul tema della denuncia delle Stragi dei mari.
I video e le foto degli elaborati sono pubblicati sulla pagina Facebook del concorso: “Il silenzio è dolo. Siamo l’Italia che sceglie il coraggio” www.facebook.com/lottallemafie e dallo scorso 23 maggio fino a giovedì 30 giugno sarà possibile votare gli elaborati, divisi per categoria e ordine di scuola, con un “mi piace”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati