Il sindaco Nicola Loira
E’ lo stesso primo cittadino a ridare, con un comunicato di poche righe, la possibilità ai bagnanti di entrare in acqua: “A seguito delle risultanze degli esami svolti dall’Arpam nei giorni scorsi sulle acque del mare cittadino, ho revocato l’ordinanza che stabiliva il divieto di balneazione in prossimità dei fossi Rio Petronilla e Rio Valleoscura”. In effetti l’ordinanza del primo cittadino dei giorni scorsi, parallelamente a quella dei colleghi di Fermo e Porto Sant’Elpidio, aveva fatto drizzare le antenne, e in alcuni casi anche storcere il naso, ai bagnanti. Per non parlare degli operatori balneari. Reazioni più che comprensibili visto che tra maltempo, mareggiate e lavori di ripascimento della spiaggia, il mare sangiorgese di giugno sembra più un cantiere che un luogo di svago e di relax. L’ordinanza di Loira interessava gli specchi d’acqua all’altezza del rio Valleoscura (litorale nord) e del rio Petronilla (zona centro). L’atto del sindaco è arrivato dopo le analisi Arpam con un superamento dei valori limite di Escherichia coli. Ma oggi tutto è tornato alla normalità, compresa quindi anche la balneazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati