Il coordinatore FdI, Emanuele Morese
Il coordinatore comunale di Fdi, Emanuele Morese torna alla carica contro l’amministrazione, in particolare contro l’assessore al commercio e turismo Catia Ciabattoni. Questa volta Morese prende spunto dai balneari del litorale sud che chiedono maggiore attenzione e più iniziative, almeno al pari dei colleghi del centro. “Il lungomare sud di Porto San Giorgio si sente abbandonato a sé stesso, privo di illuminazione, con gravi carenze strutturali e, invece, so che l’assessore Ciabattoni punta sui mercatini. Sembra una barzelletta ma purtroppo è l’amara realtà. Da anni non solo il lungomare ma l’intero quartiere è la cenerentola della città, nonostante abbia concentrato in sé, il più alto numero di unità recettive di tutta Porto San Giorgio. Non bastano scarsa illuminazione e la mancanza di marciapiedi ad affliggere la zona. Basta ricordare i cumuli di sabbia, oramai montagne, lasciati vicino al porto turistico e all’ingresso dell’autostrada, per anni a deturpare l’immagine della nostra città. Al grido di aiuto, che si leva ogni anno e che ogni anno non trova risposte, l’assessore Ciabattoni risponde con i mercatini. Capisco – commenta ironico Morese – che i mercatini sembrano la cura a tutti i mali ma credo che serva qualcosa di più che delle bancarelle per rasserenare gli animi di residenti, attività commerciali e strutture recettive. Oramai sono 4 anni che l’amministrazione ha deciso di non fare nulla. Cerchiamo di essere seri. Presentino un programma definitivo per il rilancio dell’area portuale, e contestualmente ridiano dignità ad un quartiere che sembra una periferia abbandonata e che invece è una perla dalla bellezza inespressa. Sono anni che attendiamo il progetto del piano del porto ma ancora niente. Sono anni che sentiamo parlare di promesse sull’ex area Cossiri, e anche qui niente. Cosa hanno fatto e cosa faranno per il quartiere sud di Porto San Giorgio? Ho paura – conclude Morese – che la risposta sia sempre quella: i mercatini”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati