Veregra Street si prepara al gran finale,
sabato la notte bianca

MONTEGRANARO - La serata conclusiva di sabato 25 giugno sarà una notte bianca con musica sino alle 5 del mattino in diversi luoghi del centro

RULAS QUETZAL 1

Volge al termine la 18° edizione del Veregra Street Festival di Montegranaro con due lunghe e ricche notti che offriranno ai montegranaresi e ai numerosi visitatori spettacoli di arte di strada e concerti di alto livello. Ad eccezione della piovosa domenica del 19 giugno, il festival ha registrato un afflusso di pubblico molto elevato con migliaia di persone che in ogni serata hanno invaso le vie le piazze del centro per assistere ai più di 100 spettacoli in cartellone con circa 60 compagnie alle quali se ne sono aggiunte diverse in programmazione off.
Per il direttore artistico Giuseppe Nuciari: “Tutto ciò è il risultato di un grande lavoro fatto in 18 anni e che ha portato il Veregra Street a essere un festival internazionale di primo livello e Montegranaro una città amica degli artisti di strada”. Come in tutte le serate, sarà attivo un bus navetta gratuito dalle ore 20:00 alle 4:00 di notte con due linee: la linea 1 dalle Scuole S.Liborio a Via Umbria e la linea 2 dal Cimitero con le tappe Eurospin, Rotatoria S. Maria e Viale Zaccagnini

Dalle ore 19 è possibile mangiare nei luoghi del Veregra Food dedicato ad eccellenze enogastronomiche nazionali e internazionali con i luoghi del cibo della tradizione e quelli del cibo di strada con van, api e furgoni provenienti da diverse parti d’Italia a rappresentare il miglior “cibo di qualità su ruote”.  Tutti gli eventi sono gratuiti e per avere maggiori informazioni si può visitare il sito www.veregrastreet.it, seguire il Festival su Facebook e Twitter, telefonare all’Ufficio Cultura del Comune al numero 0734897932 o scaricare la app ufficiale per dispositivi android. SERIOUS CLOWN

Nei vari palcoscenici a cielo aperto nelle due serate di oggi e domani gli spettacoli saranno come sempre tantissimi, oltre 50 tra venerdì e sabato, con compagnie professioniste provenienti da diverse parti del mondo a rappresentare le numerose espressioni dell’arte urbana: teatro di strada, musica, danza contemporanea, teatro di figura, clown, fachiri, circo contemporaneo, spettacoli itineranti, ecc…
Questa sera, 24 giugno,  ci saranno show ed artisti arrivati per la prima volta in Italia in questa edizione del Veregra Street come i poliedrici ed eccezionali Five Foot Fingers dalla Francia con uno spettacolo-evento di circo cabaret esilarante che ha vinto premi in grandi festival internazionali, l’acrobatica in monociclo dei Witty Look dal Giappone, l’acrobatica mano a mano del Duo un Pie dall’argentina, lo spettacolo itinerante della Compagnie With Balls dai Pesi Bassi con una marionetta gigante alta 4 metri che balla e suona con una donna che con grazia si muove in cima una palla alta 2 metri e l’eccezionale spettacolo di circo-teatro della compagnia Serious Clown con artisti australiani e israeliani.
Witty LookQueste ultime due compagnie partecipa al festival nel quadro del progetto di cooperazione europeo Open-Street, attraverso il quale il festival di Montegranaro collabora con diversi altri festival europei dal 2010 per la circuitazione dei migliori spettacoli di arte di strada. Si sarà il clown svizzero Art Klamauk con il suo nuovo show, il clown spagnolo Gromic, lo spettacolo di fuoco e percussioni della compagnia Rulas Queztal dal Messico, la comicità dei clown Mauranga e Ete Clown dall’Argentina e degli italiani Marco Bruni e Claudio Mutazzi. Tanta musica da ballare e cantare con l’esplosiva band olandese L’Chaim ed i suoi ritmi gypsy-balkan-klezmer, la cantante Jennifer Mancinelli, il punk-folk dei Lennon Kelly, la rumba in salsa ska dei Terapia Latina e la musica etnopopolare ed i balli del sud Italia dei Tearraemares che conducono anche uno stage gratuito di danza e tamburello venerdì e sabato dalle ore 17 alle 19 al Campo dei Tigli (per maggiori info e prenotazioni: tel. 0734.897932)

La serata conclusiva di sabato 25 giugno sarà una notte bianca con musica sino alle 5 del mattino in diversi luoghi del centro. Gli spettacoli inizieranno come sempre alle ore 21 ed alle compagnie del 24 giugno si aggiunge la danza e l’hip hop di MCEE Stylo e della compagnia Oreegon Tape Crew con una strabiliante performance che viene proposto in collaborazione con l’Amat e che immergerà il pubblico nella cultura Hip Hop nata nel Bronx nei primi anni ‘70.  Ci sarà anche la nuova produzione della marching band Abbanda intitolata “Sound at Work” e co-prodotta dal Festival. Gli Abbanda sono una marching band di elevata professionalità che conta 15 musicisti con una spiccata voglia di stupire e di coinvolgere con le loro musiche trascinanti. Da anni è la band ufficiale del Festival. La co-produzione con Veregra street si sostanzia nel perfezionamento coreografico e di approccio con il pubblico.  Si aggiunge poi ancora tanta musica con I Menestrellis e i loro brani cantautorali, il rock della band La Sonda e la musica balkan degli Obelisco Nero.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti