di Emanuela Polini
Casale Cs gremito di famiglie e di giovani ieri sera per la presentazione del 10 torneo internazionale Minibasket della città di Fermo, che si terrà dal 4 al 9 luglio. A fare gli onori di casa Simone Corradini, proprietario di Quota Cs e di Casale Cs, nonchè partner e sponsor dell’evento.
“La crescita di questa manifestazione è una grossa soddisfazione per me, e sono contento di continuare mettermi a disposizione per la buona riuscita di questa importante manifestazione”. A rappresentare l’amministrazione comunale, l’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini che si è detto orgoglioso di accompagnare questo evento molto importante per il nostro territorio. A presentare la serata, il presidente del Comitato genitori, Marco Marinangeli: “Il vero risultato è l’essere arrivati al decimo anno, uniti ed affiatati. Un ringraziamento particolare va a Simone Corradini che ci ospita. 31 le società iscritte, 400 gli atleti, per questa manifestazione che in questi dieci anni continua a crescere. Tolentino, Monte Urano, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Fermo, le società marchigiane che parteciperanno e che si sfideranno con le numerose squadre provenienti da fuori regione: Roma, Caserta, Napoli, Ostia, Termoli, Latina, Genova, oltre che 2 società libanesi e 1 serba. Tre le categorie: esordienti 2004 2005, aquilotti 2006 2007 e under 14 femminile”.
Non sono mancati i momenti di emozione durante la lettura della poesia del giovane giocatore Andrea Malintoppi, appassionato di questo sport, tanto da definirlo un vero e proprio amore. Attraverso un video si è potuto rivivere i 10 anni di ricordi, esperienze, vittorie e sconfitte di questo torneo. I ragazzi presenti alla serata, tutti rigorosamente in divisa, hanno atteso curiosi di vedere la nuova maglia, presentata in esclusiva da Simone Corradini, e ad affiancare i giovani sportivi, l’allenatrice Maria Principini. Giovanni Albanesi, referente tecnico regionale commenta:”Questo traguardo è sicuramente un atto di coraggio, determinazione e passione. Vorrei dire a questi ragazzi che lo sport non è sacrificio, come spesso sento dire, ma divertimento, gioia e piacere. Se lo fate con divertimento è molto più facile diventare bravi giocatori”. “Un ringraziamento va alla Camera di Commercio che ci sostiene – conclude Marco Marinangeli – e alle famiglie che partecipano attivamente e che sono sempre disponibili a collaborare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati