Pro Loco in Festa 2016, su il sipario:
ecco il programma

Pro loco in festa 2016

“Qui stiamo parlando di una delle manifestazioni che fanno della nostra città un punto di riferimento per tutta la regione, e non solo”. Sono le prime parole del sindaco Nicola Loira per lanciare la 16esima edizione delle Pro Loco in Festa, in programma dal primo al 3 luglio, con un’anticipazione culturale il 30 giugno a villa Bonaparte. Il primo cittadino questa mattina ha alzato il sipario sulla kermesse gastronomica  insieme al presidente della Pro Loco sangiorgese, Guerriero Berardini, al presidente provinciale Unpli, Marco Silla, all’asssessore al commercio e turismo Catia Ciabattoni, a Marcello Olivieri e a Giuseppe Corsi. “Si tratta di una delle più importanti manifestazioni su scala nazionale che ogni anno porta in città decine di migliaia di visitatori. Molti turisti programmano le loro vacanze per coincidere con le Pro Loco in Festa. Non solo gastronomia, anche intrattenimento, convegni, mercati, artigianato. Insomma tre , o meglio quattro, giorni per un evento a 360 gradi. Ringrazio la Pro Loco per il grande lavoro fatto nel corso di tutto l’anno per preparare la manifestazione”. “Su richiesta dell’amministrazione abbiamo allargato la festa anche a viale don Minzoni, con un mercatino dell’arte, e a viale Buozzi dove piazzeremo dei gonfiabili e le attrattive per i bambini – aggiunge Berardini – in piazza Matteotti tre concerti per altrettanti giorni mentre in piazza Bambinopoli arriverà un mago di fama nazionale. Ringrazio Silla per averci concesso ancora una volta la possibilità di organizzare le Pro Loco in Festa. Abbiamo cercato di organizzare tutto al meglio. I macchinari con prodotti deteriorabili saranno sistemati in un punto ben preciso. Come chiestoci dall’amministrazione abbiamo lasciato liberi gli accessi di tutti gli chalet e quasi tutti gli scivoli per disabili sul marciapiede del lungomare. Infatti la linea degli stand sarà allungata di circa 120 metri. Tutte le sere i bidoni verranno puliti. E abbiamo cinque bagni chimici sul lungomare a cui si aggiungono quelli messi a disposizione dall’amministrazione con le strutture comunali e quelli delle concessioni balneari. Abbiamo rifatto gli impianti elettrici e crediamo di essere al top in materia sanitaria e di sicurezza sul lavoro. Sappiamo che qualche disagio comunque ci sarà. E di questo ci scusiamo fin da ora. Comunque gli stand verranno istallati dal 29 giugno. E, categorico, dovranno essere rimossi il 4 luglio quando il Comune inizierà la pulizia del lungomare”. “Squadra che vince non si cambia – tocca a Silla – abbiamo responsabilizzato tutte le Pro Loco. Noi, è vero, portiamo cibo sul lungomare, ma anche una festa a tutto tondo”. L’edizione 2016, inutile negarlo, si apre sulla scia delle polemiche in coda a quella del 2015. E anche con gli attriti tra la Pro Loco e Ciabattoni: “Ci sono state delle criticità, è vero, e anche un confronto direi marcato. Ma quando questi servono per arrivare a delle soluzioni, ben vengano. Noi le Pro Loco in Festa – rimarca Ciabattoni – le sosteniamo con forza. In termini di accoglienza è una delle manifestazioni più rilevanti della città. Siamo stati attenti all’ambiente e alle richieste degli operatori di spiaggia. Io e il sindaco ci siamo fatti carico di trovare una sintesi tra l’associazionismo delle Pro Loco e la voglia di fare impresa dei pubblici esercizi. Abbiamo smussato gli angoli. E siamo arrivati a una sintesi direi alta. La Pro Loco sarà anche all’interno di Coverland”. Saranno 34 gli stand che si sistemeranno sul lungomare, dall’incrocio con via Veneto a quello con via Magellano. Subito a nord e a sud, mercatino dell’artigianato. Due new entry: Tolentino e una delegazione slovacca  che si aggiungerà alla “storica” ungherese di Varpalota. Ma dalla lista, rispetto al 2015, mancano Fermo e Sant’Elpidio a Mare. “Abbiamo spedito a marzo i moduli per partecipare – spiega le assenze Silla – si poteva rispondere fino al 30 aprile. Noi abbiamo atteso fino al 20 maggio. Ma non è arrivato nulla”. “Da Sant’Elpidio ci hanno risposto ieri, con il programma ormai bell’e chiuso” aggiunge Berardini.

LE PRO LOCO PARTECIPANTI, da nord a sud:

La Vidorese (Treviso), Monte Giberto,  Montecosaro, Casalguidi (Pistoia), Teramo, Ponzano di Fermo, Moresco, Force, Ortezzano, Lapedona, Montottone, Porto Sant’Elpidio, Falerone, Petritoli, Campofilone, Porto San Giorgio, Ribera (Agrigento), Ascoli Piceno, Acqualagna, Amandola, Monte Urano, Varpalota (Ungheria), Monte Vidon Combatte, Servigliano, Monteprandone, Monterubbiano, Monte San Pietrangeli, Altidona, Rapagnano, Tolentino, Pedaso, Comunanza, Monsampolo del Tronto e la delegazione slovacca.

IL PROGRAMMA

30 giugno: ore 17 inaugurazione della via dell’arte in viale don Minzoni (aperta fino alle 24), ore 17 giochi per bambini in viale Buozzi, ore 17,30 convegno dibattito sul tema “La tradizione culinaria nell’alimentazione moderna” a villa Bonaparte

1 luglio: ore 12 apertura (facoltativa) punti di ristoro, ore 17 la via dell’arte utile (fino alla mezzanotte), viale Buozzi Giochi per bambini, ore 18 largo Silenzi, taglio del nastro delle Pro Loco in festa 2016, ore 19 piazza Bambinopoli attrazioni e animazioni per bambini, ore 19 apertura degli stand, ore 21 piazza Bambinopoli gara di ballo liscio e caraibico fra coppie rappresentanti le varie Pro Loco presenti, ore 22 piazza Matteotti, musica con i Living for today

2 luglio: ore 12 apertura stand, ore 17 la via dell’arte utile (fino alla mezzanotte), viale Buozzi Giochi per bambini, piazza Bambinopoli saggio concerto della Junior band Meloni, ore 19 apertura stand, ore 21,30 piazza Bambinopoli musica con il Formato A7, ore 22 piazza Matteotti cocnerto della Mircoli band

3 luglio: ore 12 apertura stand, ore 17 la via dell’arte utile (fino alla mezzanotte), viale Buozzi Giochi per bambini, ore 17 sfilata delle autorità, rievocazioni storiche e gruppi folkloristici, ore 19 apertura stand, ore 21,30 piazza Bambinopoli esibizione del gruppo folk Ortensia con lo spettacolo Bolle di ricordi, ore 22 piazza Matteotti concerto rock con La Sonda, ore 24 lungomare centro spettacolo pirotecnico a cura della Alessi events.

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti