Erano circa le 19 di questa sera quando alcuni bagnanti, intenti a passeggiare sulla riva, hanno notato uno strano oggetto sulla sabbia. Avvicinatisi, hanno immediatamente capito di cosa si trattava: una bomba a mano inesplosa, più precisamente una Mk2 di fabbricazione statunitense, meglio nota come “ananas” per la sua forma, molto probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale. A quel punto è subito scattata la telefonata ai carabinieri che, arrivati sul posto, hanno coperto l’ordigno con un cavalletto di legno e allertato, a loro volta, la Capitaneria di porto e gli artificieri dell’Arma. A quel punto, sulla spiaggia fermana sono arrivati anche gli uomini del comandante del Circomare, Fabrizio Strusi e il nucleo artificieri dei militari dell’Arma provenienti direttamente da Ancona. “Siamo stati allertati dai carabinieri che ci hanno chiesto supporto di personale – conferma il comandante della Capitaneria di porto, Fabrizio Strusi”. Così, con l’area presidiata dai militari dell’Arma e della Guardia costiera, gli artificieri hanno potuto operare sull’ordigno. E una volta analizzato, hanno scoperto che, nonostante fosse perfetto e arrugginito, si trattava di una fedele riproduzione dell’originale. Dunque falso allarme con tutti a tirare un sospiro di sollievo.
g.f.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati