Dopo il lancio del guanto di sfida nell’evento dei 100 giorni al Palio, le contrade iniziano davvero a respirare “#ariadipalio”, come recita uno degli hashtag ufficiali della comunicazione di quest’anno. Si entra nel clima con la 33esima edizione della Contesa del Pallino, gara di bocce legata alla Cavalcata dell’Assunta, che si tiene alla Bocciofila Fermana, nel quartiere Tirassegno.
Ieri sera, giovedì 30 giugno, le 9 contrade partecipanti alla Contesa si sono ritrovate per il sorteggio delle gare. Lunedì 4 luglio si terrà lo spareggio tra Castello e Capodarco, martedì 5 il primo incontro tra Pila e Molini Girola, a cui seguiranno gli altri: il 6 luglio San Bartolomeo sfiderà Torre di Palme, venerdì 8 Fiorenza se la vedrà con San Martino, mentre lunedì 11 luglio, ultimo incontro dei quarti tra la vincitrice dello spareggio e la contrada Campolege. Giorni infuocati martedì 12 e mercoledì 13 luglio, in cui il calendario prevede le semifinali, mentre venerdì 15 luglio andrà in scena la finale: nel 2015 è stata la contrada Campiglione ad aggiudicarsi la competizione, in un’accesa partita contro Torre di Palme.
Il regolamento dell’edizione 2016 della Contesa del Pallino prevede una sezione amatori (4 giocatori non tesserati FIB, uomini o donne maggiorenni, preferibilmente contradaioli) e una agonisti (1 giocatore di A, 1 di B e 2 di C). I tesserati agonisti giocano seguendo i regolamenti federali; per gli amatori sono previste regole semplificate, va rispettata solo la linea dei 4 metri per l’accosto, la bocciata di raffa e quella di volo e le bocce non vengono eliminate per nessun motivo.
Il torneo si sviluppa contemporaneamente, tesserati su due campi e amatori su altri due, con quattro incontri: uno di singolo e uno di terna, a seguire due di coppia. Gli incontri si sviluppano su due partite, andata e ritorno agli 8 punti. La contrada vincitrice si aggiudica il trofeo e un riconoscimento per i giocatori.
Domenica 3 luglio, alle ore 11, la bocciofila ospiterà la consueta Messa inaugurale allestita con i gonfaloni delle contrade, alla presenza di priori e contradaioli. Inizio gare ore 21.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati