Ad Amandola “Fiabe e novelle, di certo son le più belle!”

AMANDOLA - Se si mettono insieme una location d’eccezione come il Museo del Paesaggio di Amandola, un gruppo di lettura fatto di donne, uomini, ragazzi e ragazze, con un pubblico di attenti osservatori emozionati da ogni sillaba pronunciata, cosa ne esce fuori?

fiabe amandola

Nato da pochi mesi, dalla volontà di una ventina di persone, il Gruppo di Lettura è una realtà sempre più in espansione. Lega appassionati lettori, autori, gente che si vuole avvicinare semplicemente alle pagine di un libro e propone attività. Tutto questo si muove alle pendici dei Monti Sibillini, ad Amandola.

Il gruppo di Lettura propone per l’estate 2016, una forma d’intrattenimento culturale diverso da quelli proposti finora per i più piccoli. L’ idea è di raccontare agli attenti bambini, chi sono stati gli autori che per loro hanno composto infinite storie e inventato infiniti personaggi. Entrare con loro dentro le pagine, recuperando idee ed emozioni, che non sono probabilmente note ai più.
I grandi autori di novelle del passato ci hanno lasciato in eredità dei bellissimi insegnamenti.

 

E allora se si mettono insieme una location d’eccezione come il Museo del Paesaggio di Amandola, un gruppo di lettura fatto di donne, uomini, ragazzi e ragazze, con un pubblico di attenti osservatori emozionati da ogni sillaba pronunciata, cosa ne esce fuori?
Un pomeriggio ricco e spensierato, che magari trasmetterà qualcosa che rimarrà nei ricordi futuri.

 

Ogni sabato a partire dal 9 luglio, dalle 17 in poi, presso il Museo del Paesaggio di Amandola. Eventi totalmente gratuiti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti