Finisce alla deriva,
soccorso dalla Guardia Costiera

Guardia CostieraNella giornata di domenica 10 luglio la Guardia Costiera di Porto San Giorgio ha prestato soccorso ad una persona a bordo di una barca da diporto rimasta alla
deriva al largo della località Tre Archi del comune di Fermo. L’allarme era stato lanciato dallo stesso malcapitato per mezzo di un segnale di soccorso, più esattamente una boetta fumogena. La segnalazione dell’emergenza in mare è giunta alla Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto che ha assunto il coordinamento delle operazioni di soccorso ed ha inviato  il battello pneumatico GC 285, già in zona per normali attività di controllo del litorale. Il soccorso è stato concluso in pochi minuti grazie anche alle buone condizioni di salute del malcapitato.
Sempre nel corso del fine settimana appena trascorso il personale della Guardia Costiera di Porto San Giorgio, nell’ambito delle attività di pattugliamento della
costa e del mare rientranti nell’operazione Mare Sicuro 2016, ha accertato e contravvenzionato le seguenti violazioni al Codice della Navigazione, all’Ordinanza Balneare ed al Regolamento sul diporto nautico il conduttore di uno scooter d’acqua intento ad eseguire pericolose evoluzioni al largo del Comune di Porto San Giorgio senza che lo stesso avesse ottemperato a tutte le prescrizioni sulla sicurezza, dunque mettendo a repentaglio la sua stessa incolumità.
Multato anche un pescatore sportivo che pescava con canne e pericolosi ami in mezzo ai bagnanti su una scogliera frangiflutto del comune di Porto San Giorgio. Al
pescatore è stata anche sequestrata l’attrezzatura da pesca. Sanzioni infine anche al titolare di un camping del litorale sud della provincia di Fermo che svolge la
propria attività economica sul pubblico demanio marittimo senza aver ricevuto le dovute autorizzazioni da parte dell’amministrazione comunale competente.

Sono state rinvenute inoltre 2 carcasse di tartaruga della specie caretta caretta sulle spiagge dei Comuni di Porto Sant’Elpidio e Pedaso. Gli esemplari delle dimensioni di 42 e 60 cm di lunghezza per un peso rispettivamente di 5 e 8 chilogrammi erano in stato di decomposizione e sono state inviate a discarica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti