Si alza il sipario sulla programmazione culturale e ricreativa per l’estate montegranarese, dopo un’attesa più lunga del previsto. Dopo l’intensa settimana del Veregra Street Festival infatti, non è stata diramata alcuna informazione in materia da parte del Comune. Finalmente, sull’albo pretorio, è apparsa la programmazione degli eventi che porteranno un po’ di svago ai montegranaresi e cercheranno di richiamare i turisti dalla costa. Si tratta di un programma che, vede protagoniste soprattutto le associazioni culturali, autentico patrimonio per la città, al quale il Comune, comunque, fornisce un cospicuo supporto finanziario per una spesa complessiva di oltre 15.000 Euro. Eccolo dunque nel dettaglio gli appuntamenti che caratterizzeranno la città:
Dal 11 al 16 luglio – campo da baseball: Campionato europeo softball maschile;
16 luglio-piazza Mazzini: Festa dei diciottenni (organizzata dall’associazione Go Genitori Oggi);
dal 18 al 22 luglio-campo dei tigli: Torneo over 40 di calcio a 5 (organizzata da ASD Montegranaro);
dal 22 al 24 luglio: torneo calcio a 5 24 ore Campo dei Tigli (organizzato dall’Avis);
23 luglio presso l’ex ospedale: Concerto di musica classica (organizzato dagli Amici della Musica);
24 luglio: Gran premio città di Montegranaro – corsa ciclistica (organizzata dall’Associazione Calzaturieri Montegranaro);
24 luglio-piazza Mazzini dalle ore 18 alle ore 20: Esposizione opera “Il Cenacolo”, realizzato dall’artista Alessio Santoni;
28 luglio: antistadio La Croce ci saranno gli Africa Unite in concerto (organizzato dall’Informagiovani e dalla Croce Gialla);
29 luglio ex ospedale: Concerto di musica classica (organizzato dagli Amici della Musica);
30 luglio – piazza Mazzini: cena in piazza (organizzata dall’Associazione Città Vecchia)
5 Agosto- cinema al campo dei tigli:I Minions (Animazione – Usa 2015)
6 Agosto-cinema al campo dei tigli: Il ponte delle spie (Steven Spielberg – Thriller Usa 2016)
7 Agosto-cinema al campo dei tigli: Coem saltano i pesci (Alessandro Valori – Drammatico Italia 2016). È previsto l’intervento dell’attore Simone Riccioni;
8 agosto – piazza Mazzini: la compagnia teatrale “Le chiacchiere” di Servigliano presenta “Due pè de llà e un occhiu de qua”;
9 agosto – piazza Mazzini: la compagnia teatrale “Amici del Teatro Fermano” presenta “Li ntrallazzi de nunnu Piè” di Mizo Iachini;
10 agosto in piazza Mazzini: cabaret “Destini incrociati” di e con Norberto Midani;
12 agosto – piazza Mazzini: la compagnia teatrale Elianto Lapedona presenta “Comme lu sole” di Dante Cecchi;
13 agosto- via Gramsci: Bambinopoli, a cura della compagnia Teatrino dei Piedi che presenta Veronica Gonzales in “Va dove di porta il piede”;
9 settembre – piazza Mazzini: Festa popolare con Piero Massimo Macchini e Spaghetti a Detroit (organizzata dall’associazione Artime);
24 settembre -piazza Mazzini: Mercatino delle Tipicità
Inoltre, per poter captare il turismo della costa e fargli conoscere le bellezze montegranaresi, il Comune organizza:
il 6 agosto: Borghi Aperti, in collaborazione con Noi Marche;
“Fai il turista a Montegranaro e a Monte San Giusto” è invece il nome dell’appuntamento alla riscoperta delle bellezze storiche del territorio la cui data è ancora da stabilire. Infine, nelle date del 5-12-19-26 agosto sarà aperta la mostra su Mario Dondero“Il grande teatro della vita” presso la Galleria Philosofarte.
Luca Craia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati