Altidona, città dei cortometraggi: torna ‘Ciak sul Fermano’

il regista Marco Cruciani

il regista Marco Cruciani

Un appuntamento tra cinema, arte e sociale arrivato alla sua quarta edizione. Il direttore artistico dell’evento, Paolo Marzoni, ha svolto egregiamente insieme all’associazione la selezione dei cortometraggi che si andranno a proiettare. Nelle prime due serate verranno proiettati i cortometraggi in gara e la serata conclusiva sarà interamente dedicata alla memoria di uno dei più grandi fotoreporter internazionali Mario Dondero a cui è intitolata questa edizione del festival.
I corti saranno premiati dopo un’attenta valutazione di una giuria tecnica ed una giuria popolare. La giuria tecnica composta da: Simonetta Bonanni, Ennio Brilli, Diego Pizi, Andrea del Zozzo, Danilo Cognigni, Guido Bandini, Laura Strappa, Marco Cruciani e Christina B. Assouad assegnerà i premi per il miglior cortometraggio, la miglior regia e la miglior fotografia. Alla giuria popolare è affidata la scelta per l’assegnazione del premio per il miglior cortometraggio del pubblico. Anno dopo anno, si consolida la collaborazione con le istituzioni pubbliche e l’evento ogni anno assume sempre maggior rilievo anche a livello nazionale.
La manifestazione – spiegano gli organizzatori –  ha lo scopo di portare alla luce realtà sociali importanti con la proiezione di cortometraggi di registi emergenti, quest’anno i film sono tutti della stessa distribuzione Elenfant Distribution di Adam Selo L’iniziativa tende ad assumere il ruolo di trampolino di lancio per la vena artistica, spesso celata, della realtà locale e di vetrina per il territorio. Nella serata conclusiva del 17 luglio,  gli omaggi e le testimonianze per l’amico Mario Dondero saranno molte, per questo ci si avvale della fruttifera collaborazione dell’associazione culturale Altidona Belvedere e della fototeca provinciale, ente gestore dell’archivio di Mario Dondero, guidate dal Prof. Pacifico D’Ercoli. La serata sarà presentata dall’amico Andrea Braconi, alla presenza di tante istituzioni della provincia di Fermo e della regione Marche e di tanti amici del fotoreporter, la compagna Laura Strappa e il regista Marco Cruciani autore del documentario Calma e Gesso, in viaggio con Mario Dondero. Naturalmente non poteva mancare la voce di Simonetta Peci, attrice, fotografa e scrittrice, che proprio da Altidona regalerà degli omaggi all’amico Mario. Il tutto contornato da interviste inedite del nostro direttore artistico Paolo Marzoni a Mario Dondero. Vantiamo la Collaborazione di Paolo Marzoni in quanto socio della Maxman Coop che si pone l’obiettivo di incrementare il lavoro sul territorio emiliano-romagnolo e marchigiano, costruendo una rete di collaboratori volta a realizzare prodotti di alta qualità e promuovere figure emergenti competenti (registi, scenografi, direttori della fotografia ecc…).Presente nella serata conclusiva, ma fuori concorso, Lucia Pappalardo , con ” Nata Viva”, vincitrice de L’ anello Debole di Capodarco. Con lei la protagonista cui è ispirato il corto, Zoe Rondini“. Gran finale con la 2°edizione enogastronomica “Altidona in Vetrina” per promuovere il turismo e le enogastronomie locali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti