di Paolo Bartolomei
Mancano all’appello della riconferma solo bomber Molinari, Pero Nullo, Cossu, Valdes e Di Federico, e ci sarebbero anche i portieri Serpietri (’96) e Cascione (’98), per loro si spera di leggere il comunicato a breve. Invece non resteranno di certo Degano (tesserato col Matelica), Iotti (Ascoli), Ficola (Atalanta), Olzak (Pistoiese) e forse pochi altri.
Alex Misin, mediano, ormai la maglia canarina nel cuore visto che sarà il quarto anno che veste con orgoglio questi colori. Cuore e grinta da vendere, il centrocampista nato a Pesaro ha chiuso la scorsa regular season a quota 30 presenze, coronate da una importante marcatura: suo infatti il gol di pregevole fattura che permise alla Fermana di espugnare il “Gaetano Bonolis” di Teramo a spese del San Nicolò. Due anni fa suoi gol quelli che hanno consentito alla Fermana di vincere i derby contro Vis Pesaro (foto) e Giulianova. Alle reti d’autore Misin deve essere abituato visto che proprio un suo sigillo in quel di Sassari spedì in Serie D quello che una volta era il Montegranaro Provincia Fermana: a volerlo fortemente l’allora d.s. Conti che a febbraio inoltrato lo pescò con successo tra gli svincolati.
Un rapporto speciale quello istituito da Misin, zero chiacchiere e tanta sostanza, sin da subito con l’attuale DG e con tutto l’ambiente: “Sembra retorica ma è così, a Fermo mi sento a casa e la Fermana è la mia seconda famiglia – esordisce il riconfermato classe 1989 – nel corso degli anni si è creato un legame speciale con tutti. Nel finale di quest’anno con compagni, Società e Mister si era creata un’intesa fortissima, un feeling ancora più evidente che, sostenuti dal nostro pubblico, ci ha portato sino ai playoff”. “Il mio augurio è quello di continuare a crescere e migliorare, ripartendo da zero ma con nel cuore ben saldo il ricordo di quello che abbiamo dimostrato negli scorsi mesi – ha concluso Misin – so che il Matelica sta allestendo un squadrone ma noi vorremo di sicuro ben figurare. Ricominciamo dall’ossatura dello scorso campionato, sotto la guida di un Mister preparato che ha dato prova di saper tirare fuori il meglio di noi. Personalmente spero di stare sempre bene e magari di segnare qualche volta in più. Tutto passa in subordine quando insieme alla squadra, lavorando sodo ma sempre con il sorriso e il piacere di stare insieme, ci si toglie delle soddisfazioni”.
PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA CALCIO ARCHETTI
La Fermana F.C. e la Scuola Calcio Archetti, dopo la positiva collaborazione avviata nella scorsa stagione, continuerà anche per il campionato 2016/2017 la sinergia tra queste due splendide realtà del territorio.
Gli ottimi risultati sportivi, ma soprattutto l’eccellente collaborazione portata avanti in questi primi mesi di sperimentazione, hanno convinto entrambe le Società a consolidare il rapporto di collaborazione per un Settore Giovanile che sia considerato davvero come un’unica grande famiglia di Sport.
Per questo, Archetti e Fermana continueranno a crescere insieme, portando avanti quei valori tecnici, educativi ed umani che saranno sempre la base di questo progetto.
Tecnici e istruttori qualificati e condivisi saranno dunque di nuovo a disposizione di tutti i ragazzi che volessero intraprendere questo percorso, che ha come primario obiettivo la valorizzazione ed il sano sviluppo dei propri atleti, con il sogno di vederli un giorno indossare la maglia gialloblù ed esordire al “Bruno Recchioni” .
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati