Dopo il Veregra Street, che si è confermata manifestazione di livello internazionale, Montegranaro è pronta a vivere una stagione culturale di assoluta qualità, che abbraccerà tutto il periodo estivo.
“Quello che abbiamo predisposto – spiega l’Assessore alla Cultura Giacomo Beverati – è un cartellone per tutti i gusti, dai giovani agli anziani, passando per le famiglie, in continuità con le scelte fatte sin dal nostro insediamento. Dopo anni, infatti, la programmazione estiva è riuscita a compiere un significativo scatto in avanti, premiando Montegranaro sia in termini di qualità che di presenze: nel 2015 per il teatro in Piazza (con commedie dialettali e cabaret) abbiamo avuto dalle 250 alle 300 persone a sera, mentre per il cinema all’aperto circa 150”.
E quest’anno, rimarca Beverati, le iniziative non saranno soltanto confermate ma estese anche ad altri ambiti. “Avremo il Teatro dei Piedi in Viale Gramsci, la performance di Piero Massimo Macchini e degli Spaghetti a Detroit, realizzata dall’associazione Artime nell’ambito del progetto Lab Accoglienza fortemente voluto da questa Giunta e che ci ha visto vincitori del bando regionale. E poi il grande concerto degli Africa Unite per il Veregra Sound, organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Informagiovani in collaborazione con la Croce Gialla”.
Doverosi i ringraziamenti a quelle realtà cittadine che, ancora una volta, hanno dato piena disponibilità per la realizzazione di un cartellone di primissimo piano. “Il nostro grazie va anche alle associazioni Città Vecchia, Genitori Oggi e Amici della Musica che, col sostegno del Comune, ci regaleranno tre bei momenti di aggregazione. Ricordo ancora una volta la mostra con le fotografie di Mario Dondero, ospitata dalla Galleria Philosofarte. Di grande interesse sarà anche l’esposizione in Piazza Mazzini dell’opera “Il Cenacolo”,realizzata da Alessio Santoni con il contributo dei cittadini di Montegranaro. Ci saranno grandi eventi anche sul versante sportivo, come il Campionato Europeo di softball maschile che si concluderà sabato 16 luglio, coordinati in stretta sinergia con l’Assessore Endrio Ubaldi. E poi diverse iniziative legate alla promozione turistica, come la visita di bus dalla costa organizzata con Noi Marche e con Federalberghi, con la chiusura a settembre del tradizionale mercatino delle tipicità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati