Le immagini inviate all’indirizzo redazione@cronachefermane.it da un lettore mostrano una distesa di erba secca nei pressi dell’ingresso secondario dell’asilo nido del quartiere Santa Maria a Montegranaro. Residente che si interroga sul fatto che possa essere stato usato del diserbante. “Nella stragrande maggioranza dei diserbanti usati su larga scala è presente un prodotto chimico, il gliphosate, che può essere pericoloso” da qui la segnalazione.
“L’erba era verde e rigogliosa fino a pochi giorni fa, quindi è da escludere che si sia seccata per cause naturali” si legge nella mail. Lettore che spiega i suoi dubbi rispetto all’utilizzo potenziale di prodotti chimici in un’area scolastica: “Anche se il viale – specifica – non viene usato come via di passaggio dai bambini. Un normalissimo sfalcio dell’erba sarebbe più ecologico e tranquillizzante”
Luca Craia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati