Monica Leoni e Giovanna Taffetani
di Maikol Di Stefano
Partirà domani sera nella città di Porto Sant’Elpidio, #LeggerEstate, la manifestazione letteraria patrocinata dall’amministrazione comunale e che vedrà tre grandi ospiti d’onore. “Presentiamo la seconda edizione di rassegna d’incontro con l’autore, dopo il successo avuto dodici mesi fa nello scenario delle Grottacce. Quest’anno spostiamo la location alla Torre dell’Orologio, così da permettere a turisti e cittadini, fedeli a queste tipologia d’iniziative, di godere della vista di altri luoghi d’impatto di Porto Sant’Elpidio. – spiega l’assessore alla cultura Monica Leoni – Una rassegna che quest’anno sarà composta da tre autori sulla cresta dell’onda. Tre romanzi che racconteranno temi diversi, andando così dai più leggeri ai più riflessivi. Un’occasione vera e propria per conoscere gli autori e le loro emozioni”. Nicolai Lilin, Elena Varnello e Iaia Caputo sono questi i tre nomi scelti dalla direttrice artistica dell’evento, Giovanna Taffetani.
“Nicolai, è uscito nel 2009 con Educazione Siberiana, da lì in poi è stato uno dei più attesi, tanto che in moltissimi all’uscita del film avevano già letto il libro. In città lo aspettano i lettori da anni oramai e siamo contenti di averlo con noi, oltre al libro, sarà piacevole incontrare l’uomo. Nicolai infatti è un tatuatore con l’amore per la scrittura, sarà importante per i lettori poter avere un rapporto molto intimo e diretto con lui e tutti gli altri. Quest’anno arriva con il romanzo: “Spy story love story”. – continua la direttrice artistica, nel presentare gli ospiti – Elena Varvello invece è la seconda ospite, lei docente alla scuola Holden di Torino si presenta in città con una storia di padre e figlio, dove la prima figura genitoriale viene messa in evidenza. Il romanzo in questione si chiama “La vita felice”. Sarà invece Iaia Caputo l’ultima ospite della rassegna estiva, lei qui ritorna dopo alcuni anni. Le sue composizioni vanno oggi oltre la saggistica con un racconto sulla figura della madre. Un modo di vedere un rapporto complicato e celato che si ha con ogni madre. Il romanzo che sarà presentato è “Era mia madre”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati