facebook twitter rss

“Verso il futuro, senza tirarsi indietro”,
la sfida degli industriali fermani

Il neo presidente di Confindustria Fermo Giampietro Melchiorri

Confindustria assemblea

di Paolo Paoletti

Il messaggio che esce dall’assemblea generale di Confindustria Fermo, svoltasi oggi pomeriggio nella splendida Villa Vinci, è chiaro: mai tirarsi indietro. A farsi portavoce di questo slancio positivo, nonostante il periodo non facile, è il neo presidente degli industriali fermani Giampietro Melchiorri. Tema centrale del dibattito di oggi le prospettive di crescita dopo la Brexit, in realtà ad essere emersa è una fotografia del nostro territorio che vede le piccole e medie imprese combattere ogni giorno contro le tante difficoltà, partendo dai mercati esteri. Tosi Melchiorri Calcinaro
“La vera sfida non è tanto la Brexit – ha spiegato Melchiorri – ma quella di uscire da questa crisci che ci stringe il collo. Quello di Fermo è stato sempre un territorio che è riuscito a dare il meglio di sé e sicuramente ce la farà positivamente. Un territorio manifatturiero che ha caratteristiche che usciranno fuori sempre più”.

Un’assemblea, quella di oggi, dalla quale Melchiorri vorrebbe che i suoi colleghi uscissero con: “Un messaggio positivo, un imprenditore pensa sempre positivo, pensa al futuro e anche questa volta non si tira indietro. Continua a portare avanti investimenti nei settori che ritiene più opportuni ma l’innovazione resta e sarà sempre più il tema principale”.
Tante le autorità intervenute a portare il proprio saluto. Il Prefetto Mara Di Lullo, il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, l’assessore regionale Fabrizio Cesetti, il presidente della Camera di Commercio di Fermo e di Unioncamere Marche Graziano Di Battista, quello di Confindustria Marche Bruno Bucciarelli, il rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauto Longhi. Un parterre ricco di imprenditori, dalla presidente di Assocalzaturifici Annarita Pilotti, al presidente uscente Andrea Santori, e ancora tanti nomi noti del calzaturiero come Silvano Sassetti, il presidente di piccola industria Fabrizio Luciani, il direttore di Confindustria Fermo Giuseppe Tosi. Un dibattito moderato dalla giornalista Rai Barbara Capponi e che ha visto la presenza dell’economista Giacomo Vaciago dell’Università Cattolica di Milano. Nel parterre anche Barbara Carron, amministratore delegato della Carron, ditta che si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione del nuovo ospedale di rete a Campiglione di Fermo. Proprio a riguardo il past president Santori ha annunciato l’interessamento di una catena alberghiera per realizzare una struttura ricettiva nei pressi del nuovo ospedale.

Boccia

Vincenzo Boccia

Ospite d’onore il presidente di Confindustria nazionale Vincenzo Boccia che ha messo in rilievo come il futuro sia nel settore manifatturiero e come i fatti degli ultimi quindici giorni, dall’uscita dell’Europa della Gran Bretagna alle vicende in Turchia, abbiano delle possibili conseguenze nei mercati globali: “Sia la questione Brexit che le potenziali tensioni in Turchia potrebbero avere degli effetti in Europa – ha detto Boccia – è ancora prematuro valutarne gli effetti, perchè parliamo di condizioni date, bisogna capire quale sarà la reazione dell’Europa, dell’Italia e dell’Inghiltlerra se ci riferiamo alla questione Brexit. L’idea su cui dovremmo lavorare è una capacità di reazione italiana, una politica economica legata alla competitività delle nostre imprese e una a politica economica per la crescita europea che stenta a decollare. Questo per evitare di subire shock negativi anzichè determinali. Vorrei ricordare che l’Europa è il mercato più ricco del mondo ed ha un debito aggregato inferiore agli Stati Uniti d’America, nonostante questo, subiamo shock e non riusciamo a determinarli. E’ una partita sulle potenzialità di Europa e d’Italia e mi sembra che sia lo scenario che abbiamo di fronte”.

 

 

asseee

Pilotti Melchiorri

Annarita Pilotti con il presidente Melchiorri

Melchiorri Di Battista Boccia

Calcinaro Prefetto Melchiorri

L’arrivo del Prefetto Di Lullo

Silvano Sassetti

Al centro Silvano Sassetti

Santori Di Battista

Graziano Di Battista e Andrea Santori


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti