Rimarrà aperta fino al 31 luglio e fino a quella data sarà possibile visitare la mostra di stampe, foto e piantine antiche, inerenti il Santuario e la Festa, oltre ad intrattenersi con gli spettacoli in programma e gustare prelibatezze presso lo stand gastronomico.
Il Santuario di Santa Maria a Mare , dedicato a Maria Santissima Stella del Mare è conosciuto anche come Sant’Anna , per la devozione alla mamma di Maria (protettrice delle partorienti).
Situato a sud della foce del Fiume Ete, sul lato destro, fu costruito in prossimità del mare (ritiratosi poi nel corso dei secoli), lontano dalla città di Fermo e dai Castelli di San Giorgio e di Torre di Palme, probabilmente sui resti di un antico tempio pagano dedicato all’Aurora, intorno al XII secolo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati