facebook twitter rss

Via Cesare Battisti,
la parola ai commercianti

Via Cesare Battisti Porto Sant'Elpidio 1

 

di Maikol Di Stefano

Promosso con riserva il nuovo corso di Porto Sant’Elpidio da parte dei commercianti. Infatti nonostante le tante polemiche scaturite in questi mesi, sono gli stessi esercenti commerciali ad approvare il restyling di via Cesare Battisti. Ora l’unica problematica sembra essere il futuro carrabile o meno della via. C’è preoccupazione difatti fra tutti i commercianti della via, il cui volume d’affari ogni qual volta il corso diventa solo pedonabile, subisce un duro colpo facendo scattare così forti polemiche. Era già successo nel natale del 2013, quando per tutte le festività via Cesare Battisti e piazza Garibaldi erano state chiuse al traffico. Una scelta che aveva portato i commercianti ad insorgere, affinché l’isola pedonale fosse rimossa e in centro potessero tornare a circolare le autovetture.

Obiettivamente è ancora molto presto per dire se il nuovo corso sia un successo o meno, sicuramente oggi a lavori compiuti è un’attrattiva migliore della vecchia via Cesare Battisti. – spiega Andrea Gallucci gestore col fratello Daniele del bar Agorà Io penso per quanto riguardi l’area pedonale, che si possa gestire con determinati orari, lasciando poi la strada carrabile nel corso della settimana. Ad esempio andrebbe bene che l’isola fosse messa tutti i giorni dopo le 20 e la domenica per tutte le 24 ore”.

Una visione omogenea quella dei commercianti sull’isola pedonale, che dicono no ad una strada sempre chiusa al traffico, ma accolgono di buon grado una divisione fra carrabile e pedonale a determinate condizioni; ovvero traffico aperto dal lunedì al sabato dalle 6 alle 20. Un’idea confermata anche dalla titolare della libreria Il gatto con gli stivali, Giovanna Taffetani: “Pensiamo sia giusto lasciarla carrabile fino al sabato, fino alle 20 e poi fare isola pedonale dopo cena e tutta la domenica, sicuramente oggi l’impatto estetico del nuovo corso è positivo”.

Dello stesso avviso anche i gestori del negozio Dolcidea: “Si può creare un’isola pedonale, 24 ore su 24 quando avremo un centro completo, ad oggi la soluzione fattibile è solo quella di gestirla con un orario che vada posto dopo le 20 e la domenica pomeriggio, – queste le parole di Annalisa, gestrice del negozio di dolciumi –. La nuova promenade è bellissima, finalmente abbiamo un corso vivibile. La speranza è che quest’area possa portare nuove attività commerciali e tante nuove iniziative”. Una serie di eventi, quelli che i commercianti chiedono all’amministrazione comunale, perché l’attrattiva non potrà essere solo la nuova via a lungo andare. “Sull’estetica e sull’are a pedonale sono d’accordo con i miei colleghi, anche perché togliere il transito carrabile sarebbe un grosso rischio per le nostre attività commerciali e per i nostri affari”.  Spiega Vittorio Ceteroni, che in via Cesare Battisti gestisce il negozio di calzature Regina Elena.  “Qui purtroppo la gente va sempre di corsa, mancano i parcheggi, durante le ore diurne della settimana bisogna lasciare ai clienti di arrivare nei negozi,  la sera e la domenica potrebbe essere interessante questo discorso dell’area pedonale invece. L’unica cosa che possiamo chiedere all’amministrazione comunale è quella di andare oltre la costruzione della via, ovvero creando eventi e attrattive che portino gente sul corso”. Un pensiero quello di tutti gli esercenti, riassunto alla fine da Gabriele Vesprina, che con la sua gioielleria Linea Oro sul corso è un istituzione. “Siamo soddisfatti del lavoro, la nuova passeggiata ha un impatto bellissimo. Questo nuovo corso è un cambiamento che può dare una spinta ad aprire nuove attività, sul corso e nel centro della città. Questo primo intervento nel centro, sia spera sia l’interruttore per far partire i lavori di piazza Garibaldi, perché dopo decenni siamo ancora bloccati e non è tollerabile. – spiega l’orefice – L’isola pedonale oggi non è possibile perché non siamo forniti di parcheggi, quindi durante la settimana è problematica. Ben venga invece a determinate condizioni, come la sera dopo le 20 e la domenica”.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti