facebook twitter rss

“La bellezza dell’incontro”, dialogo con i rifugiati ospiti del Seminario Arcivescovile di Fermo

FERMO - Al Ricreatorio San Carlo venerdì 22 luglio alle 19

dialogo“Conoscersi ed imparare a valorizzarsi reciprocamente puntando su quanto di buono ciascuno può condividere con gli altri è forse una della cose più faticose da fare, ma indubbiamente una delle più interessanti”. Con queste parole don Michele Rogante, direttore del Ricreatorio San Carlo di Fermo, commenta l’idea che ha dato vita all’incontro aperto a tutta la cittadinanza che si terrà domani pomeriggio, venerdì 22 luglio, alle ore 19.00 presso la sala convegni del San Carlo.
“Non ci si conosce mai abbastanza, – continua don Michele – può succedere, anche perché non sempre si hanno le occasioni per incontrarsi e scambiare due parole; ecco allora l’idea, nata dopo un confronto con gli operatori del Ricreatorio Elisa e Giuseppe, di creare un’occasione con la quale permettere ai fermani di conoscere i rifugiati ospiti del Seminario Arcivescovile di Fermo e viceversa”.
“La Bellezza dell’incontro”, titolo della iniziativa promossa, vuole essere l’occasione per sapere qualcosa in più, conoscere le gioie e le fatiche di quanti sono ospiti in seminario, le loro storie, la loro giornata tipo. Insieme a Suor Rita Pimpinicchi, responsabile dell’accoglienza, si avrà la possibilità di approfondire la conoscenza ed dissipare qualche dubbio e falsa informazione che spesso rischia di oscurare il bene che c’è dietro ad ogni azione.
“Ringrazio il Comune di Fermo nella persona del Sindaco Paolo Calcinaro per l’interesse e la vicinanza dimostrati nei confronti di questa iniziativa – conclude don Michele. – Favorire la conoscenza e l’integrazione è una attenzione cara anche a questa amministrazione.”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti