Da sin. Giuliano Remia, Teresa Scriboni e Catia Ciabattoni
“E’ il cuore dell’estate. Concerti, negozi aperti, spettacoli, mercatini e giochi”. Per gli organizzatori della Notte rosa 2016 si preparino tutti alla festa più lunga della stagione estiva sangiorgese. Questa mattina l’assessore al commercio e turismo Catia Ciabattoni e i vertici locali della Confcommercio con il presidente sangiorgese Giuliano Remia e la direttrice provinciale Teresa Scriboni hanno presentato l’evento che si terrà sabato. Questo il programma riportato sul manifesto dell’evento: “Nella galleria Panfili la commissione Pari Opportunità presenterà “Le vie delle Donne marchigiane”, un’iniziativa social per promuovere la memoria delle donne. Interverranno Claudia Santoni e Silvia Casilio dell’osservatorio di genere di Macerata. Sul lungomare venditori ambulanti e hobbysti, stand con specialità gastronomiche (crepes, bomboloni, olive ascolane, liquirizia, cioccolato, salsicce alla brace. La Locanda Portese e la pizzeria Lo Squalo: hamburger di tonno. In piazzetta Silenzi musica live e danza del ventro, a Bambinopoli scuola di ballo Pol-Ita dance school, band Cat Angels trio e jumping per bambini. Sul lungomare sud gonfiabili e Ability games (giochi di abilità e misuratori di potenza). E poi chalet in festa, stabilimenti in rosa con programmazioni a tema, cocktail, costumi, allestimenti e decori. Al Koko beach cena spettacolo con Lando & Dino, alla Spiaggetta musica dal vivo con il gruppo musicale La Stanza. Le vie del centro saranno inoltre animate da artisti itineranti e band. Sarà indetto il concorso che premia la migliore vetrina a tema. Le vie del centro saranno illuminate da luci rosa”. In programma anche i concerti gratuiti de “Il Cile” a piazza Matteotti e “La Rua” al cortile Bazzani che si alterneranno per consentire a tutti di ascoltare entrambi i concerti.
Passiamo allo Street food che partirà domani e animerà la città fino a domenica:
“Giochi, spettacoli, concerti, mercatini e negozi aperti – fanno sapere dal Comune – saranno gli ingredienti dell’edizione estiva dello “Street Food Festival”, la manifestazione di promozione del cibo di strada sostenuta dall’assessorato al Turismo e Commercio e organizzata dall’associazione culturale “Gente di Strada”. “Sulla scia del grande successo dell’edizione primaverile, ci aspettano tre giornate all’insegna del cibo di strada e della buona musica – spiega l’assessore Catia Ciabattoni – sul lungomare Gramsci, nel tratto a ridosso del palazzo comunale e del cortile Bazzani, ospiteremo 23 operatori ambulanti”. Stand aperti dalle 18,30. Domani alle 22 salirà sul palco sistemato all’interno del cortile Bazzani il gruppo Billy Balla Reggae. La serata clou di sabato, inserita nel contesto più ampio della Notte Rosa Revolution vedrà l’edizione del gruppo pop “La Rua”, rilevazione del programma televisivo ‘Amici 2016’”, aggiunge Ciabattoni. Domenica serata conclusiva con “I Pupazzi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati