di Maikol di Stefano
Torna stasera a partire dalle 18, nel piazzale della stazione ferroviaria di Porto Sant’Elpidio, la “Festa jo la staziò… de la patata fritta”. Due giorni fra birra, porchetta, musica e comicità. Sarà infatti Francesco Capodaglio, direttamente dal programma di Rai 3 Nemico Pubblico ad esibirsi con la propria comicità ed irriverenza. Appuntamento nato con la voglia di poter riportare nel borgo marinaro e nel quartiere centro, quella che negli anni 60 e 70 era un appuntamento fisso per la città.
Un evento nel quale un quartiere intero, quello del centro, si ritrovava e si stringeva sotto il nome di Chasbak il soprannome con il quale all’epoca il gruppo della stazione veniva identificato per tutta la città. Il ricavato sarà completamente donato all’Ant. “Fra i tanti modi con cui l’associazione Ant viene sostenuta, sicuramente quella che arriva quando i cittadini spontaneamente, mettono in piedi iniziative che poi ci toccano da vicino sono quelle che sentiamo in modo maggiore. Questo è il riconoscimento migliore, il premio per il nostro lavoro. – spiega il volto dell’Ant elpidiense, Federico Costantini – Noi non diamo niente per scontato, quando la gente fa queste cose significa che il nostro lavoro ha colpito la cittadinanza. L’auspicio dell’associazione riguarda alla festa è che questa idea, possa consolidarsi, perché un’iniziativa popolare che viene riproposta ha un valore doppio. Quello che riceveremo come donazione, alla fine dell’evento, noi lo restituiremo alla gente organizzando giornate di prevenzione”.
Una festa quella della stazione che non è organizzata dal comitato di quartiere, il quale proprio nel cuore della città sembra oramai essere scomparso, ma bensì da un gruppo di amici, figli di chi 50 anni fa era la Chasbak e che oggi vuole riproporre questa realtà; Fabio Stortini, Diego Quaranta, Sergio Belletti e Andrea Abruzzetti sono solo alcuni di loro. “Dato che sono stati fatti eventi per altre associazioni, come la Croce Verde e la Cristalida è nata la voglia di fare qualcosa per l’Ant. Quella della festa della patata è una tradizione che conoscono in pochi, quando le persone del borgo marinaro veniva chiamato Chasbak negli anni 60 e 70. Quindi sull’onda di questo abbiamo riproposto: “La festa Jo la staziò de la patata fritta”. – raccontano Fabio Storini e Diego Quaranta, due dei promotori dell’evento – Questa festa partirà dalle 18 di sabato e sarà riproposta a partire dalla stessa ora domenica. Un ringraziamento agli sponsor che ci hanno permesso di mettere su l’evento che vedrà coinvolti in tutto 30 volontari. Ci sarà anche una mostra fotografica sul borgo marinaro degli anni passati, tra l’altro con scatti delle vecchie feste della stazione. Ci aspettiamo una risposta positiva, dato che sarebbe la prima vera festa del quartiere centro”. Un primo passo quello della festa della patata, forse, verso il cambio e la ricostruzione di un comitato di quartiere centro che dopo aver riscoperto la location de “Le Grottacce”, due anni fa, si è spento lentamente sparendo dai radar cittadini. Oltre a Francesco Capodaglio, saranno tantissimi gli ospiti di questa due giorni. Domani gli ospiti di punta saranno Vittorio Olivieri e Giulia Morelli campioni italiani di danze caraibiche della scuola di ballo C. CREW del maestro Yuri Colucci. “Sabato sera il programma sarà quasi del tutto incentrato sulla musica, Diego e Alfredo Mercuri, Chasbak Band, Brothers e Sons, Francesco Capodaglio e X-Beat. – concludono Quaranta e Stortini – Mentre domenica ci saranno Nicola Patrignani e Jennifer Mancinelli, Vittorio e Giulia e per chiudere Cold Waves e Zurh”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati