facebook twitter rss

I Philoshow a Carboneide
Popsophia unisce filosofia, musica e cinema

POPSOPHIA- Il 29 e il 30 luglio, alle 21.30, il centro storico di Ortezzano sarà lo scenario della sfida culturale che unisce filosofia, televisione, cinema, fiction e tormentoni musicali.

13693016_1274034472608620_5022545020483102809_o

 

Dopo il grande successo del 2015, il 29 e il 30 luglio torna a Ortezzano la seconda edizione di Carboneide, la Popsophia del mondo classico, il festival dedicato alla classicità greco-romana indagata con le lenti della cultura pop. Filosofi, scrittori e musicisti saranno protagonisti di conferenze-spettacolo dove la filosofia classica si contamina con il cinema, le serie tv e la musica leggera.

Grande attesa per i PHILOSHOW, spettacoli filosofico-musicali ideati e diretti da Lucrezia Ercoli, dove la riflessione filosofica di ospiti prestigiosi si contamina con filmati, letture e musica dal vivo.

Il 29 e il 30 luglio, alle 21.30, il centro storico di Ortezzano sarà lo scenario della sfida culturale che unisce filosofia, televisione, cinema, fiction e tormentoni musicali.

 

Francesca Boccuni 2Roberto Mordacci 4

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il 29 luglio va in scena “Apollinei e Dionisiaci. Beatles vs Rolling Stones”, con i filosofi dell’Università San Raffaele di Milano (e musicisti per passione) Francesca Boccuni e Roberto Mordacci: la sempiterna contrapposizione tra l’ordine e il caos spiegata con le canzoni delle due band che più hanno segnato la storia della musica occidentale.

 

Massimo Donà

Il 30 luglio si accendono le luci su “Ebrezza. La filosofia del vino dai baccanali ai pub”, introdotto da Cesare Catà, con gli interventi del filosofo e musicista Massimo Donà, autore del best-seller “Filosofia del vino”: una serata consacrata alla bevanda che più ha unito pensiero e vita, misura e dismisura. I brani eseguiti andranno da Gino Paoli a Fabrizio De André, da Vinicio Capossela a Amy Winehouse.

 

 

band Factory

 

 

 

 

Questa edizione, infatti, vede l’esordio a Carboneide del nuovo gruppo musicale di Popsophia, FACTORY, composto da 8 elementi: Anna Greta Giannotti e Alessia Ippoliti alle chitarre, Matteo Moretti al basso, Luca Cingolani alla batteria, Gianluca Pierini alla tastiera, Leonardo Rosselli al sassofono e le voci ruggenti di Rebecca Liberati e Andrea Ripani. Il nome, non a caso, è un omaggio a un’icona della popular culture: la Factory di Andy Warhol, il laboratorio creativo dove sono nate le avanguardie della pop art.  La band interpreterà tutte le canzoni che accompagneranno i philoshow, insieme alla voce recitante di Pamela Olivieri e ai montaggi video di Marco Bragaglia.

 

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero. Il programma completo è disponibile sul sito www.popsophia.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti