Torna la Festa de l’Unità,
Di Virgilio: “Motivo di orgoglio”

PORTO SAN GIORGIO - Il segretario sangiorgese del Pd: "Anche quest'estate, per il terzo anno consecutivo, siamo riusciti a organizzarla. E' un ottimo risultato ottenuto grazie alla collaborazione degli iscritti, dei simpatizzanti e degli amici del partito"

Festa de l'Unità

Una festa per rilassarsi, affermare la presenza sul territorio del partito e lanciare l’invito a votare sì al referendum sulla riforma costituzionale. Questo, per il segretario sangiorgese del Pd, Andrea Di Virgilio, è la Festa de l’unità che si svolgerà dal 28 al 31 luglio a Rivafiorita: “Anche quest’estate, per il terzo anno consecutivo, siamo riusciti a organizzarla – le parole del segretario – è un ottimo risultato ottenuto grazie alla collaborazione degli iscritti, dei simpatizzanti e degli amici del Pd. Fidatevi, non è facile mettere in piedi una festa simile per quattro giorni. E questo per me è un grande motivo di orgoglio. Sarà un’occasione di confronto, di svago, di relax ma anche di approfondimento su politiche locali e nazionali. E non secondario l’incontro tra la politica e la cittadinanza, da sempre nostro punto di forza. Noi siamo sempre stati in piazza”. Il titolo della festa? “ci Siamo”. Un invito a votare sì al referendum. “E’ così – conferma Di Virgilio – faremo anche il punto sull’attività amministrativa. Se si poteva fare meglio? Si può sempre fare meglio ma fino a qui il bilancio sull’amministrazione è ottimo. Abbiamo fatto molto. E tanto c’è ancora da fare. C’è qualcuno che si sente già in campagna elettorale. Noi pensiamo a lavorare. L’amministrazione non ha mai subito fibrillazioni. E questo è un risultato non scontato a Porto San Giorgio”. Di Virgilio rimarca il suo feeling con il sindaco Nicola Loira. Elogia la maggioranza. Ma non cita mai gli assessori. D’altronde, si sa, tra lui e la delegata al commercio e turismo Catia Ciabattoni, non corre certo buon sangue: “Il merito di quest’ottimo lavoro amministrativo è in primis del sindaco”. In primis o esclusivamente? “In primis di Loira. E poi certamente della maggioranza. Ma il primo cittadino è stato bravo a fare sintesi”.

QUESTO IL PROGRAMMA:
Giovedì 28 luglio: ore 20 apertura stand (con l’asado in pole position). Ore 21,25 saluti del segretario Di Virgilio, del segretario provinciale Paolo Nicolai, del segretario Pd Marche, Francesco Comi e del sindaco Nicola Loira. Ore 21,30 “Il Pd e l’azione di governo”, incontro con il presidente PD, Matteo Orfini e il senatore Francesco Verducci.
Venerdì 29 luglio: ore 20 apertura stand, ore 21 “Regione e enti locali: interazione, progetti e sviluppo” con gli interventi dell’assessore regionale al bilancio Fabrizio Cesetti, il consigliere regionale Francesco Giacinti, il segretario provinciale Pd, Paolo Nicolai e il presidente della Provincia, Aronne Perugini.Ore 22.30 musica dal vivo anni ’70/’80 con Fart.
Sabato 30 luglio: ore 20 apertura stand, ore 21 “La Riforma della Costituzione”, incontro con la docente di diritto costituzionale dell’università di Macerata, Angela Cossiri e il vicepresidente della Commissione parlamentare Finanze, Paolo Petrini. Ore 22,30 musica liscio con Settimio band.
Domenica 31 luglio: ore 20 apertura stand, ore 21 intervista al sindaco Nicola Loira. Ore 22,30 musica liscio con Vincenzo Macchiati e la sua band.

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti