Montefalcone
4 giorni di un importante workshop che tocca varie discipline, dalla musica al cinema, passando per la letteratura e l’architettura. Ricca la scaletta degli appuntamenti e tanti gli ospiti illustri. Giovedì 28 luglio si comincia alle ore 21:15 al Teatro del Falco con “Isole: presentazione dei libri Dieci Giorni e Isole Nere”, condotto da Stefano Redaelli dell’Università di Varsavia con la presenza dell’autore dei libri Fernando Muraca.
Venerdì 29 luglio alle ore 21:15 ancora al Teatro del Falco c’è “Mappare le emozioni. Alla riscoperta dei borghi” con l’Architetto Anna Cundari dell’INBAR – Istituto Nazionale di Bio-Architettura della Calabria. Conclusione nella suggestiva Chiesa di Santa Maria delle “Scalelle” sabato 30 luglio alle 21:15 con l’incontro musicale “Musica contemporanea ma dove sono le emozioni?” con Paolo Vergari e Ludovico Pieroni.
“Io ho sempre cercato rapporti umani veri, qui li ho trovati, è la cosa più preziosa dell’uomo. Diventare professionisti nel proprio settore non vuol dire imparare una tecnica, un mestiere, ma costruire rapporti veri”, ha dichiarato l’anno scorso una partecipante proveniente dalla Lituania al termine del workshop. L’iniziativa è a cura dell’associazione “Il Varco”, con il patrocinio e l’ausilio del Comune di Montefalcone Appennino e della Pro Loco.
Anche quest’anno sono attesi partecipanti provenienti da Fermano e Ascolano, così come da diverse zone d’Italia e dall’estero: in particolare Lituania, Polonia e Cina.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati