facebook twitter rss

Boom di medaglie per la Fermo Nuoto

CAMPIONATI REGIONALI - Ventisette i podi conquistati nella edizione estiva di Pesaro

at the European Swimming Championships in Debrecen, Hungary, Wednesday, May 23, 2012. (AP Photo/ Michael Sohn)

Congratulazioni e l’incoraggiamento a proseguire su questa strada sono stati espressi dal Sindaco Paolo Calcinaro e dall’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini alla Fermo Nuoto che ha vinto ben 27 medaglie ai recenti campionati regionali estivi di categoria.
Nella vasca olimpionica di Pesaro ha brillato, in particolare, Lorenzo Francucci, classe 1999, che ha conquistato cinque ori e un argento sulle sei gare disputate; l’atleta giallorosso è a un passo dalla qualifica per i nazionali di Roma nei 200 dorso (2’11”3). Gli altri ori sono arrivati nei 100 dorso (1’01″9), 200, 400 e 1500 stile libero, mentre nei 100 stile Francucci si è dovuto accontentare della medaglia d’argento in 54″3. L’altro golden boy di Fermo è stato Ettore Alessandroni, ormai saldamente campione marchigiano nei 100 e 200 stile, mentre questa volta ha faticato di più nel delfino (argento nei 50 e 100 farfalla). Alessandroni ha poi conquistato il secondo posto anche nei 50 dorso e nei 50 stile libero, realizzando in questa gara il suo miglior crono, 23″89, tempo che lo qualifica per gli italiani di Roma dove aveva già prenotato il posto nei 200. Matteo Vitellozzi (1997) ha conquistato l’oro nei 200 rana e poi ben tre medaglie d’argento nei 50 e 100 rana e nei 200 misti con il buon riscontro di 2’13”. Collezione di argenti anche per Lorenzo Morlacco, a podio nei 200, 400 e 1500 stile libero, dimostrando comunque un buono stato di forma dopo le fatiche in mare ai campionati italiani di nuoto di fondo dove è giunto nono nella 5 km. A completare il medagliere maschile individuale ci ha pensato Emanuele Pecorari, bronzo nei 400 misti. Tra le femmine ha brillato Beatrice Donati, a medaglia nel delfino e nei misti con qualche rammarico nei 400 misti condotti in testa per gran parte della gara. Belle sono state le staffette 4×100 stile e 4×100 mista entrambe al secondo posto dietro la forte compagine della Vela Nuoto Ancona; la 4×200 stile libero invece si è arresa solo a Pesaro, battendo stavolta la concorrenza di Ancona.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti