facebook twitter rss

Le ragioni per dire ‘no’, appuntamento a Fermo

REFERENDUM - All'incontro parteciperanno Mauro Beschi, membro del Comitato Nazionale per il No e il Prof. Mauro Volpi, costituzionalista dell’Università di Perugia

referendu, noSi svolgerà giovedì 28 luglio a Fermo (Sala Rita Levi Montalcini), alle ore 21, un incontro pubblico di informazione e formazione del comitato fermano per il ‘no’ al referendum sulle modifiche costituzionali. Le ragioni del ‘no’ alla riforma e gli effetti del combinato con la legge elettorale, che realizza il fine di trasformare una minoranza in maggioranza assoluta di governo, verranno illustrate da Mauro Beschi, membro del Comitato Nazionale per il No e il Prof. Mauro Volpi, costituzionalista dell’Università di Perugia.  “Vorremmo un dibattito fondato sui contenuti – dicono i promotori – dinanzi ad un attacco ai principi istituzionali cardine della Repubblica: stravolgimento della democrazia rappresentativa e un passo indietro sul decentramento amministrativo, mancato superamento del bicameralismo, si concentra il potere nelle mani del governo e di chi lo guida attribuendo ad un unico partito potere esecutivo e potere legislativo, si condiziona l’elezione del Presidente della Repubblica, dei giudici della Corte Costituzionale e del Consiglio Superiore della Magistratura, organi di garanzia e di controllo che dovrebbero bilanciare i poteri dello Stato.  Il nodo politico di fondo è la fuoriuscita dal sistema democratico negando in radice tutti i principi del liberalismo per uno Stato di diritto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti