facebook twitter rss

Prosegue la rassegna “Con in faccia un po’ di… TAU”

MONTE RINALDO - domenica passeggiata nell'arte e nella natura

monterinaldoAppuntamento alle 15 nella piazza del paese con l’associazione Con in faccia un po’ di sole per un evento che, in collaborazione con il naturalista e fotografo Stefano Properzi, prevede un pomeriggio alla scoperta del paese e della campagna di Monte Rinaldo. Il ritrovo è previsto alle 15 nella piazza del paese e si inizia con una visita al Museo Civico Archeologico aperto di recente e allestito con prestigiosi reperti del luogo. Il percorso attraversa la piazza del paese, su cui si affaccia Palazzo Giustiniani, e arriva fino al belvedere da dove è possibile ammirare il panorama sulla Valle dell’Aso, con una vista che spazia dai Monti Sibillini al mare. Si proseguirà verso la Chiesa di Santa Maria di Montorso per poi scendere verso la Valle dell’Aso, attraverso strade di campagna, fino a raggiungere l’area archeologica “La Cuma”, in cui sono presenti i resti monumentali di un santuario di età tardo repubblicana del II – I secolo a.c., in un bellissimo contesto territoriale e ambientale di notevole valore. L’area archeologica sarà osservabile solo dall’esterno in quanto l’accesso è al momento vietato a causa delle recenti alluvioni che hanno reso impraticabile l’interno dell’area.
L’evento si svolgerà nel territorio dell’Ecomuseo della Valle dell’Aso e delle sue identità e l’iniziativa si inserisce nel progetto ecomuseale “Girovallando” che punta a promuovere una fruizione turistica sostenibile della Valle dell’Aso con itinerari da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo.
La rassegna “Con in faccia un po’ di TAU” è ideata dall’associazione Con in faccia un po’ di sole, in collaborazione con AMAT che mira a consolidare e ad arricchire la proposta del TAU Teatri Antichi Uniti, rassegna di teatro classico nei siti archeologici delle Marche.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti