Sarà l’organista Ferdinando Bastianini ad inaugurare giovedì 28 luglio, alle ore 21,30 nella Chiesa del Carmine, la serie di concerti organizzati dal Conservatorio di Musica “Pergolesi”, offerti alla città nei giovedì di luglio e agosto. I concerti si terranno anche nei giovedì di agosto, stesso orario e stessa location: è stata scelta la Chiesa del Carmine perché è lì che il Conservatorio ha posizionato il suo grande organo costruito nel 2014 da Andrea Zeni.
Uno splendido strumento, a trasmissione meccanica, dotato di 31 registri distribuiti su tre tastiere. Il prospetto, di stile nordico, è suddiviso in sette campate disposte su due ordini, e la cassa lignea dello strumento è stata decorata in sintonia con l’architettura del luogo sacro che la ospita.
Una occasione speciale (ad ingresso libero) che il direttore Massimo Mazzoni e il presidente del Conservatorio Carlo Verducci hanno voluto per far apprezzare la voce di questo straordinario strumento suonato da alcuni tra i più qualificati organisti italiani.
Protagonisti dei prossimi appuntamenti Simonetta Fraboni, Nicola Procaccini, Mario Ciferri, Adriano Dallapè.
Ferdinando Bastianini, pianista, organista, insegna lettura della partitura e improvvisazione al Conservatorio Pergolesi di Fermo. Diplomato in pianoforte, organo e composizione organistica, musica corale e direzione di coro, primo premio al Concorso Pianistico Roma 89, ha conseguito 6 idoneità per l’insegnamento di varie discipline musicali ed ha effettuato attività concertistica in tutta Europa e Stati Uniti, spesso con riprese televisive. Organista liturgico, ha suonato in numerose funzioni papali. Ha registrato diversi CD tra cui uno sugli organi della Cattedrale di Fermo. Convinto sostenitore della valenza estremamente comunicativa della musica, è Presidente dell’Associazione e Centro Studi C. Dobici, grande musicista viterbese, che ha come scopo la diffusione della musica a tutti i livelli, in collaborazione con G. Acciai ed altri eminenti didatti. Collabora, inoltre, nel campo dell’educazione musicale, recente la conferenza tenuta a Londra sul tema “La musica, un meraviglioso linguaggio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati