Un’altra serata da tutto esaurito con l’arena beach presa d’assalto da circa 1200 appassionati per assistere alle spettacolari e interminabili due semifinali che hanno promosso Italia e Francia alla finalissima di questa sera (sabato) alle ore 23,30.
Bellissima la semifinale tra la Francia e l’Argentina dove i transalpini avanti sul 6-2 si sono fatti raggiungere da una mai doma Argentina sul 6-6 alla fine dei tre tempi regolamentari. Nei 3 minuti di extra time non è cambiato molto: solo un gol per parte e quindi si è andati alla lotteria dei rigori che sembrava non finisse mai in quanto anche in questo caso rimaneva tutto in equilibrio tra realizzazioni e errori, fino a quello fatale per i sudamericani. Sarà 14-13 il punteggio finale.
Decisamente più combattuta e equilibrata l’altra semifinale tra l’Italia e il Brasile con i carioca che hanno ribaltato il gol iniziale di Gennaro Delvecchio, il quale realizzerà anche il gol del momentaneo 2-2, prima del nuovo vantaggio dei sudamericani. Andrea Esposito da piazzato porterà tutti all’extra time. E quando i rigori sembravano anche in questo caso inevitabili ecco la straordinaria rovesciata di Benny Carbone che ha regalato la finalissima agli azzurri contro la Francia, così come avvenuto nelle tappe di Sulmona e Jesi.
La serata di sabato 30 luglio, questa sera si aprirà con le finaline per il 5-6 posto tra Germania e Honduras (21,30), 3-4 posto tra Brasile e Argentina, a seguire la finalissima tra Italia e Francia. Divertimento assicurato. La serata terminerà con uno straordinario spettacolo pirotecnico.
Si è concluso in triangolare di beach soccer femminile con il successo della rappresentativa della Marche.
Questi i risultati:
Marche – Umbria 6-4
Abruzzo – Umbria 4-2
Marche – Abruzzo 6-1
I tabellini delle semifinali del Trofeo “Gioielleria Linea Oro – Mundial Beach Soccer 2016” di Porto Sant’Elpidio.
Argentina-Francia 7-7 (13-14 d.c.d.r.)
ARGENTINA: 1. Binello, 2. D’Assaro, 3. Stefanzl, 4. Busato E., 5. Busato J., 6. De Nichilo, 7. Grabinski, 8. Martinez.
FRANCIA: 1. Fontana, 6. Duzer, 8. Marangoni, 12. Cazalas, 14. De Marcellis, 15. Franzoni, 18. Ferry, 21. Bartoli, 22. Feres. All. Kristel Haug.
ARBITRI: Virgili e Fabi (Silvestroni)
MARCATORI: 3’ pt Cazalas, 5’ pt Duzer, 9’ pt Grabinski, 1’ st Duzer, 6’ st Franzoni, 8’ st Franzoni, 11’ st Martinez, 12’ st Cazalas, 4’ tt Grabinski, 7’ tt Stefanzl, 8’ tt Busato E., 11’ tt De Nichilo, 2’ et D’Assaro, 3’ tt Duzer.
SEQUENZA RIGORI: De Marcellis gol, Grabinski gol, Duzer gol, D’Assaro gol, Marangoni fuori, De Nichilo fuori, Berry gol, Martinez gol, Cazalas gol, Stefanzl gol, Feres fuori, Binello parato, Busato E. parato, Franzoni parato, Busato J. Gol, Bartoli gol, Grabinski gol, Duzer gol, De Nichilo fuori, Marangoni gol.
Italia-Brasile 4-3 d.t.s.
ITALIA: 1. Lorusso, 2. Cudini, 3. Tangorra, 4. Delvecchio G., 8. Toppi, 9. Esposito, 10 Carbone. All. Maurizio Iorio.
BRASILE: 1. Almeida, 3. Pereira, 5. Goncalves, 5. Juliano Santos, 7. Diaz, 8. Morales, 9. Romeu Santos, 10. Kayan.
ARBITRI: Brasili e Trovato (Bosio)
MARCATORI: 2’ pt Delvecchio G., 13’ pt Romeu Santos, 2’ st Diaz (rig), 7’ st Delvecchio G., 5’ tt Romeu Santos, 8’ tt Esposito, 3’ ts Carbone.
Il programma della giornata finale
sabato 30 luglio
ore 21.00 Finale 5°/6° posto Honduras-Germania
ore 22.00 Finale 3°/4° posto Argentina-Brasile
ore 23:00 Finalissima Italia-Francia
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati