Bonus infanzia: la Giunta Comunale delibera l’adesione

FERMO - Le mamme lavoratrici potranno richiedere il contributo

mamme_lavoratriciIl Bonus Infanzia è un contributo economico che lo Stato riconosce alle mamme che, dopo la maternità, tornano a lavoro entro i successivi 11 mesi senza aver terminato o iniziato il periodo di congedo parentale. Le mamme che optano per questa agevolazione devono presentare apposito modulo di domanda all’INPS e scegliere il tipo di contributo che vogliono utilizzare:
1) contributo per pagare le spese della retta dell’asilo nido pubblico o privato;
2) voucher per l’acquisto di servizi di baby sitter.
La Giunta Comunale di Fermo, con delibera, ha aderito a tale misura del Bonus Infanzia, ha disposto di provvedere all’accreditamento presso l’INPS, tramite iscrizione nell’elenco strutture eroganti servizi per l’infanzia, in qualità di ente pubblico titolare del servizio Asilo Nido comunale, ha preso atto che potranno usufruire di tale misura le lavoratrici madri che hanno rinunciato al congedo parentale e che hanno iscritto il proprio bambino presso l’Asilo Nido comunale per l’anno educativo 2016/2017 e che il contributo è erogato direttamente dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) al Comune di Fermo per ogni bambino e per un periodo massimo di sei mesi.
“Anche con questa misura vogliamo andare incontro alle famiglie e sostenerle proprio nell’ambito del ventaglio di servizi che l’Amministrazione pubblica, statale e locale, deve erogare ai cittadini” – ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri.
Sono ammesse alla presentazione della domanda le madri lavoratrici aventi diritto al congedo parentale, dipendenti di amministrazioni pubbliche o di privati datori di lavoro, oppure iscritte alla gestione separata Inps che, al momento della domanda, siano ancora negli 11 mesi successivi al termine del periodo di congedo di maternità obbligatorio. Novità introdotta dalla Legge di stabilità del 2016: il voucher è esteso alle lavoratrici autonome (con importo ridotto a 300 euro mensili).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti