facebook twitter rss

La scarpata della “vergogna”,
a due passi dall’arrivo del Gran premio

Print Friendly, PDF & Email

unnamed (2)

Metti uno dei posti più panoramici del Fermano, con una vista mozzafiato che dalla collina arriva fin sulla costa per poi perdersi all’orizzonte, metti una delle strade più trafficate per chi vuole arrivare dalla statale Adriatica al capoluogo di provincia senza imboccare la provinciale Fermana o per chi deve arrivare alla comunità di Capodarco, metti anche che quella strada per qualche ora all’anno finisce alla ribalta delle cronache sportive nazionali e internazionali per il suo prestigioso Gran Premio di ciclismo che sta già scaldando i muscoli. Sì, parliamo di via Marche che salendo verso Capodarco diventa contrada Monte Marino, per molti la strada del muraglione dove già apparsi i primi striscioni con gli sponsor per il Gran Premio. Ma meglio tagliare corto con la poesia e il romanticismo. Almeno fino a oggi, e speriamo non più già da domani, è preferibile non sporgersi dalla staccionata per godersi il panorama. Se si supera con lo sguardo il selciato dove c’è quell’enorme gazebo, l’occhio viene bersagliato da cumuli rifiuti di ogni genere e tipo. Sì proprio lungo la scarpata che conduce, attraverso campi e vegetazione, verso la costa. Sacchi neri pieni di chissà cosa, cestelli, lattine, bicchieri e bottiglie di vetro, piatti, plastica, giornali. E chi più ne ha più ne metta. Insomma abbandono indiscriminato di rifiuti, resti di un accampamento di inciviltà che, se non rimossi subito, oltre a infastidire la coscienza di una comunità rischiano di sporcare anche l’immagine del Fermano, in diretta nazionale.

g.f.

20160801_132128

20160801_132116

20160801_131956

unnamed (3)

unnamed

20160801_132520

20160801_132135


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page



1 commento

  1. 1
    Massimiliano Mecozzi il 5 Agosto 2016 alle 18:33

    Forse prima di parlare di “Scarpata della vergogna” dovremmo andare a vedere di che cosa stiamo parlando: la zona “allargata” a lato della provinciale è regolare? Intendo, è autorizzata? Le costruzioni che sono state realizzate sono regolari? Di sicuro una realizzazione del genere è al limite della norma e favorisce, essendo utilizzata si e no un paio di giorni l’anno, l’utilizzo da parte di persone che si fermano e vanno via e che non hanno la possibilità di gettare rifiuti in contenitori perché non ci sono è possibile e probabile.

Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti