facebook twitter rss

Crolla un altro ramo in pineta, sfiorato un bambino

pineta ramo crollato Porto Sant'Elpidio

di Maikol Di Stefano

Un nuovo episodio all’interno della pineta nord di Porto Sant’Elpidio. Erano le 18 e 40  di oggi pomeriggio quando un ramo si è staccato cadendo a terra all’interno della pineta. A poca distanza si trovava un bambino con la sua mamma che stavano passeggiando nell’area verde della città. Fortunatamente nessuno si è fatto male, solo un grande spavento. Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco di Fermo e la polizia locale che ha provveduto a recintare l’area e metterla in sicurezza.

Si tratta del secondo episodio all’interno della stessa pineta avvenuto nell’arco di qualche settimana. Era il 29 luglio scorso quando, un altro ramo, di dimensioni ben più grandi, è precipitato sulla strada sfiorando una ragazza in bicicletta (leggi l’articolo). Proprio ieri il sindaco aveva dichiarato che alla fine del periodo estivo sarebbero ripartite le opere di manutenzione. Intanto si  scatena la polemica con il consigliere Giorgio Famiglini che attacca: “Alla fine del 2014 era stato previsto uno stanziamento annuo pari a 100 mila euro che era stato inserito nel piano delle opere triennali. Soldi che poi nel bilancio non sono mai stati inseriti né nell’anno 2014 né nell’anno 2016, nonostante l’amministrazione avesse assicurato che tale intervento era fondamentale per la città”.

Immediata la controreplica del sindaco Nazareno Franchellucci: “Tra il 2014 e il 2015 è stato eseguito il primo stralcio dei lavori che riguardava la nuova piantumazione e un’abbondante potatura. Il secondo stralcio dei lavori è previsto a termine 2016 inizio 2017 e prevede una potatura importante proprio del lato ovest dove insiste la strada e dove è caduto ramo. Succede che, com’è evidente, in maniera pesante calano le temperature all’improvviso, arrivano venti autunnali e quindi purtroppo possono accadere situazioni di questo tipo. Essendo il secondo episodio e non esistendo più tempi e climi standard, probabilmente già dall’inizio della settimana prossima procederemo con una sfoltitura straordinaria fuori stagione ed aggiungerei fuori luogo, visto che  questi interventi si fanno a fine anno. Sarà l’ufficio tecnico a valutare su quali piante del lato ovest della pineta intervenire, quelle che verranno reputate più appesantite e  poi, a fine anno, mettere in atto invece un intervento importante”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti