Fabio Marini
Doccia fredda al vertice della Marina servizi. Il responsabile degli assistenti bagnanti Fabio Marini ha rassegnato le dimissioni dal suo ruolo lasciando, contestualmente, la Marina servizi. Poche ma pungenti le parole dell’ormai ex responsabile degli “angeli rossi” nel motivare la sua decisione: “Dopo tre anni a capo della squadra di salvataggio della Marina service, poi divenuta Marina servizi, sciolgo ogni legame con la cooperativa per vestire i panni di referente del servizio di salvataggio a mare svolto come opera di volontariato dalla Protezione civile di Porto San Giorgio. La sofferta decisione a causa delle difficoltà nel proseguire a operare con professionalità“. Parole affilate come rasoi con dimissioni che arrivano nel bel mezzo della stagione estiva. Col maltempo, si dirà. Ma gli assistenti bagnanti della Marina servizi sono abituati a non abbassare mai la guardia, men che meno con la pioggia e con il mare mosso svolgendo da sempre un lavoro impeccabile, elogiato da destra e da sinistra. Che il rapporto tra Marini e la Marina servizi si fosse incrinato qualcuno lo aveva sospettato nei giorni scorsi quando il responsabile non si era presentato alla presentazione ufficiale della squadra 2016 (leggi l’articolo) al “cospetto” delle più alte cariche civili del territorio e del Circomare con il comandante Fabrizio Strusi. Presenti invece, in quell’occasione, gli altri due nuovi capi bagnini, Cencetti e Pizzarullo). E oggi si scopre il motivo.
Giorgio Fedeli
La foto della Marina servizi con le autorità
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati