facebook twitter rss

La genuinità della terra Fermana trasuda anche dai suoi prodotti

cibo genuino

di Nunzia Eleuteri

Questo si legge nella pagina principale del sito di un’azienda agricola del Fermano da dieci e lode.
Il titolare, Eros Scarafoni, tiene alto il valore della nostra terra, occupandosi, con passione fuori dal comune, di offrire ai nostri palati prodotti di qualità inimitabile.
La sua azienda, Fontegranne, nasce nel 1968 nel piccolissimo paese di Belmonte Piceno ospitando animali di razza marchigiana e poi la Frisona. Inizia così la produzione del latte con animali al pascolo su ben nove ettari di terra.
Eros è ancora studente all’istituto agrario e dopo il diploma sceglie di specializzarsi in una scuola di industrie casearie a Reggio Emilia. Una scelta che testimonia una volontà ben diversa da tanti giovani degli anni ’80. Comincia così a dedicarsi all’allevamento e nel 2000, Eros, curioso e sempre più motivato, inizia la produzione dei formaggi con la ricerca dei “caci persi” e dei “caci inventati”.
Ne parla come se fossero dei figli. La dedizione e l’amore per questo progetto è infatti davvero qualcosa che va oltre la normalità. Fontegranne comprende oggi più di 80 ettari di terreni in due comuni Fermani, Belmonte e Amandola, coltivati in modo biologico e che ospitano più di 150 animali in mungitura e 40 capre.
Il latte viene utilizzato per la produzione di 20 tipi di formaggio che Eros inventa e riscopre in continuazione con studi e ricerche internazionali sempre nel rispetto della stagionalità. Ecco perché c’è anche un’alternanza di prodotti nella bottega che incanta i clienti nel piccolo borgo di Belmonte Piceno dove consumatore e produttore hanno quel rapporto diretto che sembra di altri tempi.
Dopo aver raggiunto quel punto vendita immerso nella natura incontaminata, aver visto quegli animali, assaggiato quei prodotti della nostra terra, arricchiti dall’esperienza internazionale di Eros e dai ricordi delle nostre tradizioni, non si potrà che fare la mia stessa cosa: suggerire agli amici di assaggiare un formaggio così! Perché ci sono poche cose che ci fanno stare bene. Una è certamente la genuinità!


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti