La Regione fa acqua: ingenti i danni per un allagamento dovuto a un guasto

14074330_10208952050431437_880868097_o

di Luca Craia

Sembrano essere ingenti danni a Palazzo Marche, sede del Consiglio Regionale, a seguito di un  allagamento dovuto alla rottura di una delle pompe che alimentano l’impianto di climatizzazione.

Il guasto è avvenuto al quarto piano ma l’acqua è scesa fino al primo, rovinando  faldoni di documenti e numerose attrezzature informatiche, tra l’altro di recente acquisto. Ma i danni appaiono ancora più seri: addirittura un ascensore installato da pochi mesi sembra sia stato seriamente danneggiato dalle infiltrazioni d’acqua. La situazione più seria viene registrata al terzo piano.

14037852_10208952048471388_1654324540_oDietro sollecitazione da parte di alcuni consiglieri, lo scorso ottobre erano stati effettuati degli interventi sulla sicurezza, come l’installazione delle porte antipanico e la messa a punto del piano di evacuazione. Ma l’impianto di climatizzazione, sembra non abbia visto, all’epoca, alcun intervento.

L’allarme è scattato nella giornata di ieri, quando ci si è accorti del mancato funzionamento del server. Personale di segreteria generale che è rientrato con urgenza dalle ferie per far fronte alla situazione.  Al momento ci sono diciotto impiegati in servizio,  una situazione che denuncia come la struttura che ospita gli uffici del consiglio regionale necessiti di importanti interventi di messa in sicurezza.

“Alla riapertura degli uffici del Palazzo delle Marche ad Ancona- si legge nella nota ufficiale diramata dal consiglio regionale – è stato rilevato un allegamento di alcune stanze situate nell’ala destra dell’edificio causate da una rottura di un flessibile dell’impianto di condizionamento. E’ stata subito organizzata una riunione operativa e immediatamente attivati i primi interventi per fronteggiare l’emergenza con il supporto delle ditte addette alla manutenzione. L’attività degli Uffici del Consiglio regionale è comunque proseguita regolarmente”.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti