Cna Fermo progetta l’intervento di Confidi per gli associati vittime del terremoto

MIGLIORE - "Stiamo pensando ad un intervento su Confidi regionale che possa prevedere una sospensione degli adempimenti dei finanziamenti in essere o comunque delle agevolazioni".

Schermata 2016-08-26 alle 13.26.22

 

di Nunzia Eleuteri

La CNA della provincia di Fermo sta lavorando concretamente e progettualmente per essere di aiuto alle vittime di questo terribile terremoto.

Sono state consegnate già 1000 bottiglie di acqua, integratori, biancheria intima e giochi per bambini nella zona di Amandola. A Villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio continua la raccolta per partire alla volta di Arquata con la CNA di Ascoli Piceno, lunedì prossimo.

“Oltre ai primi interventi, cerchiamo di capire le necessità immediate che potranno esserci nei giorni a venire – dichiara il direttore Alessandro Migliore – Posso testimoniare la grande disponibilità dei nostri artigiani che costantemente ci chiamano per offrire i loro prodotti. Vogliamo però essere ancor più concreti e stiamo studiando bandi e progetti che possano essere una soluzione per tutti gli associati coinvolti in questa triste situazione e che saranno in difficoltà ad onorare i loro impegni di spesa. Abbiamo 85 soci nei comuni interessati dal sisma e 32 stanno usufruendo di finanziamenti che difficilmente riusciranno a portare a termine. Ecco, invece di aiuti a pioggia, stiamo pensando ad un intervento su Confidi regionale che possa prevedere una sospensione degli adempimenti dei finanziamenti in essere o comunque delle agevolazioni. Questo il nostro impegno oltre ad una vicinanza umana che è davvero naturale in queste occasioni”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti