Nel giorno di lutto nazionale i comuni del territorio hanno provveduto ad annullare gli eventi in programma. L’assessore Milena Sebastiani ha comunicato la decisione dell’amministrazione di Porto Sant’Elpidio di annullare gli appuntamenti di sabato all’interno dell’iniziativa”Arrivederci estate”. Confermato oggi il Winx Summer Tour. Il sindaco Nazareno Franchellucci ha aggiunto:” Facendo seguito alle tantissime richieste pervenute sulle migliori modalità per aiutare le popolazioni colpite dal sisma, il gruppo comunale di protezione civile ha attivato un conto corrente su cui far confluire tutte le donazioni di cittadini ed amici della nostra protezione civile. Come accaduto per il terremoto dell’Aquila, oltre alla gestione dell’emergenza, ricordiamoci tutti che questa gente avrà bisogno di aiuto per molto altro tempo ancora. È quindi importante non disperdere le risorse, non raccogliere materiale inutile e raccordarsi con la la protezione civile per qualsiasi tipo di sostegno. Per tale ragione invito tutti coloro che ne sono in grado, anche con piccolissime somme, a partecipare a questa raccolta fondi, i cui proventi saranno destinati alle reali esigenze delle popolazioni colpite dal sisma”.
Anche da Porto San Giorgio arriva la stessa decisione. “A seguito della proclamazione del lutto nazionale – fanno sapere dal Comune di Porto san Giorgio – tutti gli eventi in programma nella giornata di domani, tra cui il concerto in piazza Matteotti inserito nel programma “Pop Sea Pop” de I Camaleonti, sono annullati. In seguito si valuteranno eventuali recuperi. In relazione alle iniziative di solidarietà, si aggiunge inoltre che il comune di Porto San Giorgio ha deciso di indicare quale riferimento per eventuali contributi derivanti da iniziative pubbliche o da singoli privati il conto corrente bancario della Croce Rossa n. IT83Q0615069450CC0010071751 (causale: Emergenza terremoto Centro Italia). I fondi racconti verranno impiegati in progetti di ricostruzione dei centri lesionati e distrutti dal terremoto. Una delegazione della giunta composta dal vicesindaco Francesco Gramegna Tota e dall’assessore al turismo e commercio Catia Ciabattoni sarà presente ai funerali di Stato che si terranno domani ad Ascoli Piceno”.
A Fermo non si farà il concerto di Ezio Bosso inserito nella rassegna Jazz and Wine. Si terrà regolarmente e rimane invariato, invece, il programma di domenica 28 agosto che prevede: la lezione spettacolo di Ludovico Peroni alle ore 19.00 nella sede dell’associazione “Armonica-mente” in Piazza del Popolo; Merletti Duo (Giuseppe Merletti, chitarra e Tiziana Baldassarri voce) alle ore 20.00 al Capolinea Cafè in Largo Calzecchi Onesti e Alessandro Bolsieri Quartet (Alessandro Bolsieri, sax alto e soprano, Nico Tangherlini pianoforte, Pasquale Montuori batteria, Cristian Berardi contrabbasso) alle ore 21.30 al Brancadoro Pub di Piazzale Brancadoro.
A Sant’Elpidio a Mare, questa mattina la Giunta Comunale ha dato avvio alla procedura per l’apertura di un conto corrente nel quale potranno confluire donazioni da destinare alle popolazioni terremotate. A breve, non appena sarà ultimato l’iter, sarà comunicato il conto corrente che l’Amministrazione Comunale mette a disposizione come strumento per far arrivare fondi alle popolazioni duramente provate dal sisma. “Così come abbiamo fatto con l’avvio della raccolta di beni di prima necessità presso la Croce Azzurra – fa sapere il Sindaco, Alessio Terrenzi – abbiamo predisposto uno strumento, un canale istituzionale in cui potranno confluire i fondi che saranno raccolti per i terremotati. Faccio presente fin da subito che in occasione del concerto dei Nomadi sarà effettuata una raccolta di fondi da destinare alle popolazioni terremotate ed anche gli artisti faranno la loro parte: fondi che confluiranno proprio su tale conto. Raccolta fondi che, durante le feste del Patrono, sarà effettuata nel corso di tutte le serate grazie a delle cassettine che saranno messe a disposizione. Inoltre, anche domani mattina, in occasione dell’inaugurazione dell’area di sgambamento cani di via Fontanelle, prevista per le ore 9.30, sarà allestita una cassettina in cui chi volesse potrebbe iniziare fin da subito a dare a fare donazioni che poi confluiranno nel conto che sarà aperto da qui a breve”. L’Amministrazione Comunale fa presente che si tratta di un canale istituzionale messo a disposizione di singoli e di associazioni che volessero fare le donazioni. “Ovviamente, ognuno resta libero di fare come più ritiene opportuno e se volesse fare donazioni ad altri enti è libero di farlo – aggiunge Terrenzi – noi facciamo la nostra parte aprendo un conto corrente che poi permetterà di far confluire i fondi raccolti laddove ce ne sarà reale bisogno. Non escludo, ad esempio, di destinare quanto raccolto alle popolazioni terremotate del fermano, in particolare alla realizzazione di strutture socio-sanitarie che sono andate distrutte. Penso, tanto per essere chiari, all’ospedale di Amandola: è una struttura a noi vicina, una comunità a noi vicina, e si potrebbe concretamente dare un aiuto finalizzando i fondi raccolti a tale destinazione. Aiutando la ricostruzione dell’ospedale di Amandola si aiuta tutto l’entroterra che è stato colpito così come si aiutano anziani, bambini, giovani, famiglie e chiunque abbia bisogno di una struttura sanitaria funzionante e sicura. Per il momento pensiamo ad aprire il conto, a raccogliere fondi poi ragioneremo, sentendo anche gli altri sindaci che stanno facendo la stessa cosa, quale sia la destinazione più opportuna di quanto raccolto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati