Amandola, il giorno della speranza,
al via i primi interventi di recupero

MArinageli Terrenzi

“Finalmente alcune buone notizie. Stamattina sono iniziati, bruciando i tempi i lavori di sistemazione dei danni del sisma all’ospedale di Amandola- La Regione c’è e le istituzioni sono presenti e solidali”. Così il sindaco di Amandola Adolfo Marinageli annuncia l’avvio dei primi interventi di messa in sicurezza e sistemazione danni degli edifici danneggiati dal sisma del 24 agosto scorso. “Un grazie – prosegue Marinageli –  per aver rispettato gli impegni assunti va al  presidente Luca Ceriscioli, ai direttori generali Asur Alessandro Marini e Nadia Storti, al direttore Area Vasta 4 Licio Livini, all’assessore Fabrizio Cesetti ed a tutti i nostri consiglieri regionali. Grazie per aver rispettato gli impegni assunti con il territorio”. E’ di ieri la visita della presidente della Camera Laura Boldrini (leggi l’articolo).
Marinangeli che rivolge infine un pensiero a tutti coloro che hanno dimostrato vicinanza in questi giorni: “Grazie ai tanti sindaci a tutti i Sindaci della provincia e del comprensorio montano che ci hanno espresso la loro solidarietà e vicinanza oltre all’impegno tangibile degli aiuti materiali e di volontariato arrivati da più parti come stamattina. Alessio Terrenzi ha voluto fare di persona portando degli aiuti al campo sfollati della Protezione civile di Amandola”.

Dopo Amandola, il sindaco di Sant’Elpidio a Mare Alessio Terrenzi, questa mattina si è recato anche ad Arquata del Tronto assieme ai militi della Croce Azzurra, ai rappresentanti del Molino Orsili e dello Scatolificio Alessio che hanno messo a disposizione i mezzi per procedere materialmente alla consegna dei beni di prima necessità che in tanti hanno donato per le persone colpite dal terremoto.
“I materiali raccolti sono stati consegnati da me personalmente, assieme alle persone che mi hanno accompagnato, a coloro che stanno coordinando gli aiuti ad Arquata del Tronto – racconta il Sindaco – e posso garantire che le donazioni sono andate a buon fine. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto la loro parte e chi ha permesso di effettuare questa spedizione di solidarietà, avendo messo a disposizioni i propri mezzi così come ringrazio la Croce Azzurra sempre presente in situazioni di necessità. Ricordo che la raccolta continua e i beni possono essere consegnati presso la sede di via Fontanelle della Croce Azzurra. Non ho potuto presiedere il comitato pro-terremotati che è stato costituito oggi in quanto sono il titolare (in quanto Sindaco) della tesoreria comunale: i colleghi amministratori hanno provveduto alla costituzione, così come si era deciso, e a breve daremo indicazioni sul conto corrente di riferimento”.

Lavori Amandola Terremoto

Boldrini Volontari


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti