I volontari della protezione civile di Fermo al lavoro a Pescara del Tronto
L’assessorato alla Cultura del Comune di Fermo e Sistema Museo hanno organizzato per l’intera giornata di domenica 28 agosto nei musei della città una raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto nel Centro Italia. Tutti i visitatori che vorranno ammirare i siti museali (Pinacoteca, Cisterne romane, Sala del mappamondo, teatro) e le esposizioni in corso (“Anello di Cupra” e mostra del M° Sandro Trotti, entrambe a Palazzo dei Priori) potranno liberamente fare delle donazioni che verranno destinate alle comunità che stanno vivendo una situazione emergenziale a seguito del terremoto del 24 agosto.
In particolare, la giornata di domenica 28 agosto rientra fra quelle che una volta al mese prevedono l’ingresso gratuito a tutti i musei solo per i fermani residenti: nell’occasione, però, potranno comunque fare un’offerta per la causa delle popolazioni dell’Italia Centrale colpite dal terremoto.
La somma raccolta verrà poi consegnata al Comitato Provinciale di Fermo della Croce Rossa Italiana che provvederà a devolvere il frutto delle liberalità.
Dopo i quantitativi di generi alimentari e vestiario già raccolti fino ad ora a livello nazionale, la macchina della solidarietà a favore delle popolazioni terremotate prosegue in tutta Italia con la raccolta fondi attraverso canali ufficiali.
Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro e l’assessore Ingrid Luciani
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati